Qualche tempo fa su D di Repubblica ho letto un pezzo che aveva questo titolo: "Eravamo amiche. Ora non più"
E sotto c'era scritto:
"Io e te: una volta inseparabili. Poi qualcosa si è spezzato. Per sempre. Perché un amore può ricominciare, ma quando un'amicizia è perduta, non tornerà"
Inutile dire che il mio pensiero è andato ad un'amica che ora non lo è più.
Per tanti motivi. Forse seri, non lo so. Ma quest'articolo e forse il mio attuale quotidiano mi hanno portato molto a riflettere.
Porto ancora il tuo braccialetto ....Lo porto perché ce l'avevamo uguale. Lo porto perché mi ricorda un viaggio, uno dei tanti fatti insieme, le risate e la stanchezza, la meraviglia di scoprire. Quando eravamo amiche.
Ecco io porto ancora il tuo anellino da piede. Quello che comprammo insieme in uno dei nostri viaggi e lo comprammo uguale, d'argento, perchè non si scurisse.
La vita, la morte. Un'amicizia vera non è fatta anche di questo? L'ho sempre pensato. Un'amicizia cresce insieme a noi, cambia, sa come aggiustarsi, la terra si accomoda intorno alle sue radici. Noi due non ce l'abbiamo fatta.
E sapessi quanto ho sofferto e quanto ne soffro ancora, anche se è passato tanto tempo.
Poi lo strappo. Non è stato improvviso, lo so: sono stati piccoli strappi, piccole delusioni e silenzi che si sono allargati, il tessuto della nostra amicizia si è logorato, non ha resistito. Ma avrei potuto fare, dire qualcosa per salvarci? E tu non avresti dovuto parlare, spiegare ....? La nostra amicizia non meritava almeno questo? Ma tu non hai voluto.
Io ci ho provato. Non puoi dire di no. Ho provato più e più volte a contattarti, ma tu non hai mai risposto ai miei sms, alle mie email. E' l'unica volta che l'hai fatto mi hai risposto: non cercarmi mai più. Quanto ho pianto per quel messaggio.
Confesso: se mi avessi detto, andiamo fuori a cena, parliamo, raccontiamoci; se mi avessi riallacciato alla tua vita, come questo braccialetto, ti avrei detto di no. Sei un'estranea ormai. La verità è che non ti voglio più. La verità è che non mi vuoi più. Un vecchio amore può ricominciare: si può andare a letto insieme, anche solo per nostalgia, perché quel corpo ti chiama. Un'amica perduta è perduta per sempre. Volevo solo che mi volessi bene. So che me ne hai voluto, ed è per questo che non lo butto via, questo braccialetto che si sta sfilacciando. Ma forse, non era abbastanza.
E io porto ancora il tuo anellino. So che mi hai voluto bene, per questo non riesco a toglierlo.
lunedì 25 gennaio 2016
Eravamo amiche. Ora non più
Etichette:
Amicizia,
bestfriend,
fine di un'amicizia
Le tende del letto
Dico la verità è davvero più di un anno che l'abbiamo preso e da tantissimo tempo abbiamo anche preso la stoffa, ma il tempo per tagliarle e cucirle non c'è mai!
Da sabato pomeriggio Sofia ha la febbre perciò sono "costretta" in casa. Quale miglior modo per impiegare il week end?
Dopo aver preso per bene le misure ho disegnato su carta il mio progetto e poi armata di forbici ho tagliato la stoffa.
Ho passato tutta la domenica a tagliare e cucire. Non potendo mettere un bastone da tenda sotto il letto, ho creato una sorta "scorrevole" con del filo per le corde dei panni e l'ho fissato nella rete.
Oggi pomeriggio ho dato gli ultimi punti ai passanti e finalmente l'abbiamo messa.
Andrebbe stirata, lo so. Ma Sofia era talmente contenta che non me ne ha dato il tempo.
Che ve ne pare?
Etichette:
ikea,
Kura,
letto,
macchina da cucire,
pinky,
taglio e cucito,
tende
mercoledì 20 gennaio 2016
Aranel, la nostra elfa biricchina
Questo Natale è stato per noi particolare. Dai primi di dicembre alla Vigilia ci ha fatto compagnia Aranel, un'elfetta un po' biricchina!!!
Navigando in rete ho scoperto di questa sorta di gioco da fare con i bimbi nel periodo dell'Avvento.
Il gioco è adatto ai bambini nella fascia d’età fra i 2 e i 4 anni, o per tutti quelli che ancora credono credono alla magia di Babbo Natale.
La tradizione è americana e si chiama "Elf on the Shelf" e deriva da un libro per bambini e un pupazzo.
L'idea è quella di prendere un pupazzo, dargli un nome e raccontare ai bambini che è un vero e proprio aiutante di Babbo Natale venuto a casa vostra a vedere come vanno le cose.
L'elfo arriva a casa il primo dicembre e tutte le notti ritorna al Polo Nord per riferire a Babbo Natale tutto quello che ha visto durante la giornata e gli riferisce tutti i desideri dei bimbi
All'alba quando tutti dormono ancora l'elfo ritorna a casa e ogni mattina si nasconde in un posto nuovo, per l'elfo è un po' monello e si diverte a fare un sacco di scherzetti!
Ci sono delle regole ben precise, però:
- l’elfo non è un pupazzo, ma è l'aiutante di Babbo Natale e di giorno FINGE di essere un pupazzo.
- l’elfo arriva il 1 dicembre e riparte quando Babbo Natale porta i doni
- NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE TOCCARE. Altrimenti perde la sua magia e la notte non può ritornare al POlo Nord da Babbo Natale.
La sera del 24 dicembre i bambini lo devono salutare e possono, solo per quel giorno, toccarlo, abbracciarlo e baciarlo! Solitamente l’elfo lascia una letterina per salutare i bimbi…
La mattina del 4 (un po' in ritardo, lo so) noi abbiamo trovato in cucina ARANEL, che nel linguaggio elfico vuol dire "principessa".
Per i primi giorni, Sofia è rimasta un po' sulle sue, forse un po' spaventata dalla "magia" dell'elfo.
Non ho insistito perchè non volevo crearle paure e ansie.
Dopo qualche giorno, però si è sciolta e la mattina appena sveglia era alla ricerca del nuovo nascondiglio di Aranel. Una mattina l'abbiamo trovato nella frutta tra i mandarini, un'altra era nascosto tra le palline dell'albero di Natale.. e addirittura ci ha seguito, quando siamo andati a Napoli dai nonni!!!!!
Si è divertita ad avere un'elfetta per casa e quando poi Babbo Natale ha esaudito tutti i suoi desideri, è stata ancora più contenta, perchè Aranel ha riferito per bene tutto a Babbo Natale!!!
L'anno prossimo Aranel ritornerà. E vivremo di nuovo la magia del Natale!!!
Etichette:
elf on the shelf,
elfo biricchino,
Natale
martedì 5 gennaio 2016
Regala un libro per Natale - Edizione 3
Potevo non partecipare alle bellissima iniziativa che Federica di Mammamogliedonna propone ogni anno??? Impossibile.
Dopo la bella esperienza del primo anno con Erica e dell'anno scorso con Diaria, ho accettato con piacere di partecipare alla terza edizione.
Anche questa volta ho attesa con ansia la mail con la mia abbinata.
Quest'anno sono stata abbinata a Federica di Pordenone, simpatica mamma di Annachiara e Benedetta.
Benedetta ha più o meno la stessa età di Sofia.
Subito ci siamo scritte, scambiandoci info sulle rispettive bimbe.
Benedetta è una bimba simpatica che come Sofia ama disegnare e colorare, giocare con le costruzioni, le bambole e la cucina.
Con Sofia abbiamo deciso di andare in biblioteca a sfogliare un po' di libri alla ricerca del libro giusto per "la sua nuova amica" Benedetta.
Tra i tanti visti Sofia ha deciso di regalarle "La Regina dei baci" di Kristien Aertssen.
A Sofia piace molto e ha deciso che anche Benedetta doveva leggerlo. Questa la storia: una principessa vive con la sua mamma Regina in un bel castello. Una mattina vuole dalla mamma tanti baci ma la Regina ha troppo lavoro da sbrigare con i visitatori per soddisfare il suo desiderio. Consiglia quindi alla principessa di andare alla ricerca della Regina dei baci. La principessa parte con un piccolo aereo rosso. Incontra la Regina delle torte, la Regina dei gatti, la Regina dei fiori e altre ancora, ma nessuna Regina dei baci. Solo quando sarà tornata a casa scoprirà chi è veramente".
Approfittando di un paio d'ore libere sono andata a comprarlo e ho commissionato a Sofia un bel disegno da allegare al libro. Impacchettato tutto abbiamo scritto il destinatario e sono andata in posta!!!
Abbiamo tanto atteso il nostro libro, ma purtroppo le Poste ci hanno fatto un brutto scherzo e così abbiamo dovuto aspettare l'inizio del nuovo anno per aprire il pacchetto che Federica e Benedetta ci avevano spedito!

Sofia è stata contentissima: le nostre nuove amiche hanno scelto per noi
"Le dodici pricipesse danzanti" di Brigette Barrager tratto dalla favole dei fratelli Grimm. E' un libro che hanno anche a scuola e lei ha visto anche un cartone animato di questa storia. Lo sfoglia in continuazione ammirando le principesse colorate ed è alla ricerca della sua principessa preferita. Ogni volta è di un colore diverso!!!
Questa la trama: "C'erano una volta dodici principesse che ogni mattina, al risveglio, erano talmente stanche da trascorrere Finterà giornata a sonnecchiare in giardino. Il Re, preoccupato per le sorti del regno, chiese aiuto a dottori, filosofi e detective... ma indovinate chi riuscì a svelare il mistero e a rompere l'incantesimo delle principesse dormiglione?"
Siamo proprio contente di aver partecipato anche quest'anno a "Regala un libro per Natale".
Ringraziamo Federica e Benedetta per il bel libro e Federica, per permetterci di vivere queste belle esperienze.
Se volete acquistare i libri descritti li trovate qui:
Dopo la bella esperienza del primo anno con Erica e dell'anno scorso con Diaria, ho accettato con piacere di partecipare alla terza edizione.
Anche questa volta ho attesa con ansia la mail con la mia abbinata.
Quest'anno sono stata abbinata a Federica di Pordenone, simpatica mamma di Annachiara e Benedetta.
Benedetta ha più o meno la stessa età di Sofia.
Subito ci siamo scritte, scambiandoci info sulle rispettive bimbe.
Benedetta è una bimba simpatica che come Sofia ama disegnare e colorare, giocare con le costruzioni, le bambole e la cucina.

Tra i tanti visti Sofia ha deciso di regalarle "La Regina dei baci" di Kristien Aertssen.
A Sofia piace molto e ha deciso che anche Benedetta doveva leggerlo. Questa la storia: una principessa vive con la sua mamma Regina in un bel castello. Una mattina vuole dalla mamma tanti baci ma la Regina ha troppo lavoro da sbrigare con i visitatori per soddisfare il suo desiderio. Consiglia quindi alla principessa di andare alla ricerca della Regina dei baci. La principessa parte con un piccolo aereo rosso. Incontra la Regina delle torte, la Regina dei gatti, la Regina dei fiori e altre ancora, ma nessuna Regina dei baci. Solo quando sarà tornata a casa scoprirà chi è veramente".

Abbiamo tanto atteso il nostro libro, ma purtroppo le Poste ci hanno fatto un brutto scherzo e così abbiamo dovuto aspettare l'inizio del nuovo anno per aprire il pacchetto che Federica e Benedetta ci avevano spedito!

Sofia è stata contentissima: le nostre nuove amiche hanno scelto per noi
"Le dodici pricipesse danzanti" di Brigette Barrager tratto dalla favole dei fratelli Grimm. E' un libro che hanno anche a scuola e lei ha visto anche un cartone animato di questa storia. Lo sfoglia in continuazione ammirando le principesse colorate ed è alla ricerca della sua principessa preferita. Ogni volta è di un colore diverso!!!
Questa la trama: "C'erano una volta dodici principesse che ogni mattina, al risveglio, erano talmente stanche da trascorrere Finterà giornata a sonnecchiare in giardino. Il Re, preoccupato per le sorti del regno, chiese aiuto a dottori, filosofi e detective... ma indovinate chi riuscì a svelare il mistero e a rompere l'incantesimo delle principesse dormiglione?"
Siamo proprio contente di aver partecipato anche quest'anno a "Regala un libro per Natale".
Ringraziamo Federica e Benedetta per il bel libro e Federica, per permetterci di vivere queste belle esperienze.
Se volete acquistare i libri descritti li trovate qui:
Etichette:
#regalaunlibropernatale,
Libri,
libri per bambini,
regalo
domenica 3 gennaio 2016
I libri del 2015

Tra i buoni propositi per il nuovo anno c'è quello di essere più presente. Ci proverò, promesso!!!
Come ogni fine anno faccio il resoconto di quanti libri ho letto in 365 giorni. Grazie ad Anobii riesco a tenerne il conto. L'anno scorso ho letto 39 libri. Quest'anno ho migliorato il mio record: ho letto ben 41 libri per un totale di 13.111 pagine!!
Ho battuto i miei record, anche grazie al Kindle. Da quando leggo in formato elettronico, spendo di meno e leggo di più!!!
Ho iniziato e finito il 2015 leggendo Patricia Cornwell, una delle mie scrittrici preferite.
Ecco l'elenco completo dei libri letti quest'anno:
- Carne e sangue di Patricia Cornwell
- I love shopping a Venezia di Sophie Kinsella
- Apnea di Lorenzo Amurri
- Anatomia di un incubo di James Carol
- Sei proprio una scema di Gaia Giordani
- Il metodo del coccodrillo di Maurizio de Giovanni
- I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
- Buio per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
- Avete Il gabbiano Jonathan Listerine? (E altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia) di Stefano Amato
- Gelo Per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
- Il giallo di Ponte Vecchio di Letizia Triches
- Non rispondere di John Searles
- Il resto della settimana di Maurizio de Giovanni
- Io sono leggenda di Richard Matheson
- Storia della bambina perduta - L'amica geniale, volume quarto : maturità e vecchiaia di Elena Ferrante
- Dimmi che credi al destino di Luca Bianchini
- Sei la mia vita di Ferzan Ozpetek
- Chi manda le onde di Fabio Genovesi
- Corpi freddi di Kathy Reichs
- Anime di vetro - Falene per il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
- Guida astrologica per cuori infranti di Silvia Zucca
- La ragazza del treno di Paula Hawkins
- L'amore bugiardo di Gillian Flynn
- La verità delle ossa di Kathy Reichs
- Dov'è finita Audrey? di Sophie Kinsella
- La casa dipinta di John Grisham
- Ti racconto il Dieci Maggio di Maurizio de Giovanni
- L'analfabeta che sapeva contare di Jonas Jonasson
- Il cardellino di Donna Tartt
- Quello che non uccide - Millennium - Vol. 4 di David Lagercrantz
- La donna che amava i numeri di Toni Jordan
- Il segreto degli angeli di Camilla Läckberg
- L'ultimo giorno di Luigi Tenco di Ferdinando Molteni
- Il segreto della bambina sulla scogliera di Lucinda Riley
- Le ceneri di Angela di Frank McCourt
- L'amante giapponese di Isabel Allende
- Tempesta di neve e profumo di mandorle di Camilla Läckberg
- È tutta vita di Fabio Volo
- Il segno di Sarah Lotz
- Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
- Cuore depravato di Patricia Cornwell
Iscriviti a:
Post (Atom)