Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pino Imperatore

I libri di aprile

Immagine
Settelibri nel mese di aprile. Alcuni da sola, alcuni con le mie amiche del GDL. I libri letti ad aprile sono: 1. Cometa sull'Annapurna di Simone Moro 2. Tempi glaciali di Fred Vargas 3. Con tanto affetto ti ammazzerò di Pino Imperatore 4. Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol 5. La gabbia dorata di Camilla Läckberg 6. La segretaria di Renée Knight 7. Il mio cane del Klondike di Romana Petri Per il nostro 31^  GDL abbiamo letto tutte insieme: Cometa sull'Annapurna  di Simone Moro . Non è la prima volta che leggiamo un libro " di montagna ". E' un argomento che ci affascina molto. Simone Moro è un alpinista d’alta quota. In questo libro, il primo che scrive, vuole raccontare la spedizione sull’Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto miracolosamente sopravvissuto alla valanga che ha ucciso gli altri e che lo ha fatto precipitare per 800 metri. E così parte dalla sua infanzia e cerca ...

I libri del 2018

Immagine
Nell'anno che si è appena concluso ho battuto un mio piccolo record personale. Ho letto 60 libri nell'anno. Più uno in lettura al 31/12 più uno abbandonato. E' la prima volta che abbandono un libro, ma ho deciso che ho tanto da leggere e non posso perdere tempo con libri che non mi prendono. Ecco l'elenco completo: 1. Vittoria e Abdul di Shrabani Basu 2. Il dottor Zivago di Borís Leonídovic Pasternàk 3. Il caffè dei piccoli miracoli di Nicolas Barreau 4. I segreti di mia sorella di Nuala Ellwood 5. Ninfee nere di Michel Bussi 6. L'uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas 7. L'uomo di gesso di C.j. Tudor 8. La cena di Herman Koch 9. Le ragazze di Emma Cline 10. Un ragazzo normale di Lorenzo Marone 11. L'uomo a rovescio Fred Vargas 12. Il caffè dei miracoli di Franco Di Mare 13. La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker 14. La luce sugli oceani di M.L. Stedman 15. Sara al tramonto di Maurizio De Giovanni 16. Parti in fretta e non tornar...

Aglio, olio e assassino di Pino Imperatore

Immagine
Molto velocemente ho finito il nuovo libro di Pino Imperatore . Avevo già letto alcuni dei suoi precedenti romanzi e mi erano piaciuti molto, perciò sono andata quasi a colpo sicuro. E non sono stata smentita. Nell’affascinante quartiere di Mergellina, Francesco e Peppe Vitiello gestiscono la premiata trattoria Parthenope, dispensando buoni piatti e aneddoti ancor più saporiti. L’ispettore Gianni Scapece, amante della cucina non meno che delle donne, lavora nel commissariato appena aperto di fronte al locale e dove si racconta che viva il fantasma di una vedova allegra. Per lui è un ritorno a casa, perché in quel quartiere ci è nato, e nell’ospitalità dei Vitiello ritrova il calore e la veracità che aveva perduto. Nelle settimane che precedono il Natale, però, Napoli è scossa dall’omicidio di un ragazzo, il cui corpo viene letteralmente “condito” dall’assassino con aglio, olio e peperoncino. Perché un rituale così macabro? Quale messaggio nasconde? Per trovare la risposta, l’isp...