Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mdp

I "pangoccioli" fatti in casa

Immagine
Da quando è arrivata Patty , la mia "fantasia culinaria" non ha più limiti. E ovviamente cerco di accontentare i gusti della famiglia. Dovete sapere che la monella non è golosa. Non mangia nulla di dolce: non mangia caramelle, merendine, nutella, cioccolato ecc.... Da quando ha iniziato l'asilo , il pomeriggio all'uscita ha iniziato a chiedermi qualcosa da mangiare perchè a fame. Di solito le davo una frutta oppure qualche biscotto (solo tipo pandistelle perchè " mamma io voglio i biscotti con le stelle!!!! "). L'altro giorno appena arrivate a casa mi chiede: " mamma mi dai una merendina??? " Chissà da chi l'ha sentito... L'unica "merendina" che avevo in casa era i pangoccioli dell'Esselunga. Convinta che non la mangiasse gliel'ho data. E invece... l'ha mangiata tutta dicendo pure: " buonissimaaaaaaaaaaaaaaaa " Ho quindi pensato di preparali io in casa e così sabato mi son messa all'opera!! E...

Cornetti per la colazione

Immagine
Con l'arrivo, domenica scorsa, della pasta madre  ho trascorso questa settimana ad informarmi. Ho letto decine di blog, siti, forum e gruppi Facebook. Sono informatissima ora. Ho salvato e trascritto tante ricette da provare. Ovviamente la prima cosa a cui ho pensato è stata quella di preparare qualcosa per la colazione del week end. Per cui venerdì scorso mi sono data da fare Ho trascritto quindi la ricetta dei cornetti. Proprio quelli belli del bar. Avrei voluto citare la fonte da cui l'ho presa. Mi scuso fin d'ora ma davvero non ricordo da quale sito l'ho presa. L'ho trascritta su un foglio per aver ben chiari i passaggi. Questa la ricetta. Ingredienti : 200 gr di farina 00 200 gr di manitoba 250 gr di pasta madre (rinfrescata il giorno prima) 100 gr di zucchero 1/2 cucchiaino di miele 100 ml di latte tiepido 100 gr di burro 2 uova 1 scorza di limone grattugiata 1 bustina di vanillina sale qb per spennellare 1 uovo e un po' di latte ...

La brioche per la colazione

Immagine
Avevo preso la bella abitudine di preparare ogni venerdì qualcosa per la colazione del week end . Poi io e il maritino abbiamo deciso di metterci a dieta e quindi tutte le cose buone che avevo intenzione di  preparare sono state eliminate di botto. Ma l'arrivo della macchina del pane ha un po' cambiato i nostri programmi. Devo pur provarla...no?? Così dopo aver provato a fare il pane  e quindi sperimentato il programma con la cottura, volevo provare il programma che "impasta e lievita". E per provare sono andata a spulciare il blog della mia amica Letizia che preparare sempre dei dolci meravigliosi. Ho provato a fare la sua brioche . Questa la ricetta. Ingredienti : per il lievitino : - 100 gr di farina - 14 gr di lievito di birra - 55 gr di latte per l'impasto : - 300 gr di farina - 135 gr di acqua - 2 tuorli - 1 cucchiaio di zucchero - 1 cucchiaino di sale - la scorza di un limone - 65 g di burro a temperatura ambiente (per l’impasto) - ...

La macchina del pane

Immagine
Avevo migliaia di punti su una carta di un grande supermercato e siccome qui a Firenze questa catena non c'è ho deciso di riscattarli. Dopo aver sfogliato più e più volte il catalogo in cerca di un regalo "decente" mi sono decisa per regalarmi la macchina del pane. Tempo due giorni dalla richiesta lo scatolone è arrivato a casa. La delusione iniziale è stata enorme. Non era della famosa marca pubblicizzata in foto sul catalogo. Ma una marca tedesca sconosciuta. Purtroppo guardando bene sul sito c'era scritto minuscolo che " il premio poteva non corrispondere a quello pubblicizzato ", così non ho potuto fare reclamo. Passata la delusione comunque ho deciso di provarla lo stesso. Per la prima volta ho cercato di seguire attentamente le indicazioni riportate sul libretto delle istruzioni. Ho utilizzato la ricetta base del pane bianco e il programma basic della macchina. Il risultato come prima volta non è stato malvagio. Il pane era buono e soffice e ...