Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diane Arthurs

Un nuovo Parolin: il Bosco di Bengtsson

Immagine
Dopo aver terminato il cuore Edelweiss di Renato Parolin ho sbirciato tra i suoi meravigliosi disegni e mi sono innamorata di un altro suo schema: il Bosco di Bengtsson .  E' enormissimo: 101x540 punti. Dopo aver deciso di lasciare il Presepe di Diane Arthurs  tutto l'anno appeso nell'ingresso, ho pensato che sarebbe stato carino mettere dall'alto lato della stanza un altro ricamo che si sviluppasse in orizzontale. E così ho preparato la tela prendendo bene la misura e con l'aiuto del maritino abbiamo deciso il colore. Anche questo è monocromatico come il Presepe e siccome rappresenta un "bosco" abbiamo scelto un verde, non troppo chiaro, non troppo scuro! Ho iniziato l'altro pomeriggio. Piano piano, sul tavolo del soggiorno con una bella lampada a farmi luce, visto che sul divano, a causa dei miei problemi di schiena, non posso più starci. Ecco i primi risultati. Spero di riuscire a finirlo presto. Se non conoscete Renato Parolin ...

Incorniciato ed appeso al muro.

Immagine
A gennaio avevo terminato di ricamare lo schema Bethlehem , di Diane Arthurs. Dopo l'estate, l'ho portato ad incorniciare da un corniciaio che ho scovato vicino casa. Ci ho messo un po' ad appenderlo. Abbiamo dovuto trovare un posto adatto. Anche perchè ho deciso che siccome è troppo bello non lo metterò via dopo Natale ;) Eccolo qui. Ora è appeso nell'ingresso ed è la prima cosa che si nota alzando lo sguardo!