Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta calle

Work in progress

Immagine
Con l'inizio del nuovo anno avevo tanti buoni propositi, ma per tanti motivi alcuni non sono riuscita a portarli avanti. Qualcuno si, qualcuno no. Avevo in mente di non abbandonare più il blog, ma non ci sono riuscita. Spero ora di riprendere assiduamente. Ho eliminato dalla mia vita un po' di cose "inutili" e quindi ora ho un po' più di tempo a mia disposizione. Il ricamo però non l'ho abbandonato. Un po' alla volta, piano piano, il ricamo che avevo iniziato a gennaio prosegue. E' più semplice di quanto immaginassi. I cambi di colori non sono poi tantissimi come sembrano e la sera nonostante la neurologa mi abbia vietato il divano un pochino riesco sempre  a ricamare. Ecco il risultato raggiunto finora.

Un nuovo inizio: le Ortensie

Immagine
Come già avevo detto ho finito le mie meravigliose calle . Non le ho ancora incorniciate perchè non ho avuto il tempo di andare dal corniciaio di fiducia che ho trovato qui a Firenze. In realtà ne avevo trovato uno proprio vicino casa, ma quando sono andata la "gentilissima" signora si è rifiutata di fare il lavoro. Avevo portato con me il quadro dei tulipani , che ho fatto incorniciare a Napoli, per farle vedere come volevo la cornice e il passepartout.  Mi ha subito detto che lei i ricami non li prende perchè "sono difficili" e soprattutto "non aveva passepartout carini come quello"... Ci sono rimasta davvero male. Ora sicuramente è stata "onesta" a dirmi che i ricami sono difficili, lo so anche da me, ma da qui a rifiutarsi... E poi. Va bene che non hai passepartout "carini" come il mio, ma nemmeno me ne hai fatti vedere altri. Magari mi piacevano di più!!! Conclusione: il ricamo lavato e stirato è ancora lì che aspetta di ess...

Le calle.. finalmente finite!

Immagine
11 marzo 2014 - 13 gennaio 2018 3 anni, 10 mesi e 9 giorni 200 settimane e 4 giorni 1404 giorni . Questo è il tempo che ho impiegato per ricamare le mie meravigliose calle. Nel mezzo però ho ricamato il cuore Edelweiss che è diventato un cuscino, ho partecipato al SAL Tutti i frutti ,  ho terminato il Bosco di Bengtsson, ho partecipato allo SWAP the o caffe , ho preparato il pinkeep per la Pasqua , e tante altre cosine. Ieri sera mi è venuta la smania di terminarlo. Ma soprattutto ho già in testa il prossimo. E non volevo più perdere tempo. Così mentre Sofia e papà guardavano per l'ennesima volta un film della saga di Star Wars io mi sono dedicata al punto scritto che mi mancava per terminare. Ed eccolo qui. Terminato. Ora si deve stirare e incorniciare. Ho già trovato il posto dove andrà e ho anche trovato un nuovo corniciaio vicino casa. Non vedo l'ora di portarglielo... Ora sono pronta per il prossimo. Ho già chiesto al marito di stampare lo schema il ...

Le calle ricamate

Immagine
Dopo un luuuuuuuuungo periodo in cui prendere l'ago in mano era diventato davvero una sofferenza, ho ricominciato a ricamare. E siccome le cose semplice non fanno per me, ho ripreso in mano un UFO abbandonato da tantissimo tempo. Spulciando i post vecchi ho ritrovato la data esatta in cui l'ho iniziato: 11 marzo 2014 . Diciamo che sta diventando "treenne"! Approfittando di un po di relax serale e soprattutto di un week end di influenza di Sofia in cui siamo rimasti bloccati a casa, ho preso la mano e mi sono portata avanti. Certo è ancora molto molto lungo, ma nonostante le difficoltà, dovute soprattutto alla scelta sbagliata della tela, sto procedendo spedita. Ecco il risultato a ieri sera! E stasera ci sono i "Bastardi di Pizzofalcone" in TV, per cui prevedo una bella serata di TV e ricamo!!

Cuore Edelweiss, i progressi.

Immagine
Lenti, ma ci sono. Durante queste lunghe feste, Pasqua, il ponte del 25 aprile, il ponte del I maggio, speravo di aver il tempo di ricamare. Ma a Pasqua e per il primo ponte siamo stati a Napoli dai nonni e il tempo per ricamare non c'è proprio stato. Quest'ultimo lungo week di vacanza l'abbiamo trascorso per lo più a casa, causa cattivo tempo, e così ne ho approfittato per portare avanti il mio Parolin . Avrei voluto alternarlo con le calle , ma mi ha talmente preso, che proprio non riesco a lasciarlo. Ecco i progressi ad oggi. Sono praticamente ad un quarto del ricamo. I fiori in tutto sono 12. Questi sono i primi tre. Secondo me, sono meravigliosi.

Piccoli progressi del cuore Edelweiss

Immagine
Mi sono fatta prendere la mano dal ricamo. Un'amica crocettina mi aveva detto che una volta fatta l'abitudine alla trama del lino difficilmente sarei tornata all'aida. Mamma mia quanto è vero!!! All'inizio è stato difficile, soprattutto perchè spesso ho gli occhi stanchi, ma trovata la luce adatta, sono riuscita a prenderci la mano. Il ricamo è meraviglioso. Ma davvero tanto ed essendo monocromatico, è anche più facile da ricamare senza milioni cambi di colore, come il cuore di pasqua  o le calle appena iniziate! Ecco quindi i primi progressi. Adesso però per un po' devo fermarmi. E' iniziata la terza tappa del Sal tutti i frutti . Questo mese dovrò ricamare i mirtilli! E lo scorso week end ho comprato anche le cornici per sistemare tutti i ricami.

Le calle

Immagine
L'undici marzo ho iniziato la mia nuova pazzia, le calle . Dopo circa due settimane di lavoro questo è il primo step. Ero in attesa del lino chierese che avevo ordinato per iniziare un bellissimo cuore di Renato Parolin. E' finalmente arrivato. Per cui ora alternerò i due ricami. E nel frattempo entro il 20 aprile devo anche terminare la terza tappa del SAL tutti i frutti . Ce la farò!

E da oggi una nuova pazzia!

Immagine
In attesa che mi arrivi il lino che ho ordinato per cominciare il Parolin di cui mi sono innamorata, ho deciso di iniziare un nuovo ricamo: le calle. Dopo i tulipani e i girasoli ... un altro fiore. Spero di non metterci una vita!