Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta amazon

I libri di marzo

Immagine
Quattro libri finiti anche nel mese di marzo più due cominciati di cui vi parlerò però il mese prossimo. I libri letti a marzo sono: 1. Perduti nei Quartieri Spagnoli di Heddi Goodrich 2. La scoperta della currywurst di Uwe Timm 3. Le parole di Sara di Maurizio De Giovanni 4. Nata per te: Storia di Alba raccontata fra noi di Luca Mercadante e Luca Trapanese Avevo letto tante belle recensioni di " Perduti nei Quartieri Spagnoli ". Era stato consigliati da tanti. Da quando vivo a Firenze ogni libro su Napoli mi colpisce. Questo però ... mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Forse le aspettative erano alte, ma la storia non mi ha preso affatto. I personaggi non mi sono piaciuti e in fondo nemmeno Napoli ne esce molto bene. Una ragazza americana a Napoli, ma non una delle tante. Heddi, studentessa di glottologia all'Istituto Universitario Orientale, non è venuta per un rapido giro nel folclore, ma per un'immersione che la porta ad avere della città, d...

I libri di febbraio

Immagine
Febbraio è stato brevissimo rispetto a gennaio. Questo mese sono riuscita a leggere tre libri ... e tre quarti. Mi manca davvero poco per finire il quarto. I libri letti questo mese sono: 1. Crepuscolo di Kent Haruf 2. Cronaca di una morte annunciata di Gabriel Garcia Marquez 3. La macchia umana di Philip Roth 4. L'anno dell'oracolo di Charles Soule Sempre per il nostro GDL abbiamo letto il secondo di Haruf: Crepuscolo . Siamo a Holt, Colorado. La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di andare all'università e di trasferirsi a Fort Collins. A poca distanza dai McPheron vive DJ, un ragazzino orfano che si prende cura del nonno. DJ fa amicizia con Dena, la figlia della vicina, e la sua storia si lega a quella di Joy Rae e del fratello Richie, che vivono in una roulotte con la famiglia e sono a carico dei servizi sociali, sotto le cure...

Il nuovo Kindle

Immagine
Dopo l'immane tragedia della rottura del Kindle , abbiamo contattato l'assistenza Amazon e ci hanno rispedito un kindle nuovo visto che il mio era ancora in assistenza. Ho aspettato con ansia ma... quando ho aperto il pacco (che il 'gentile corriere ha praticamente lanciato a terra') ho visto che il Kindle appena arrivato era nero!!! Il mio era bianco ! Uff... Certo meglio nero che doverlo comprare nuovo. Però c'era qualcosa che non ci quadrava. L'assistenza era stata richiesta per l'acquisto fatto da mio marito quindi per quello bianco, perchè quindi il Kindle è arrivato nero? Abbiamo fatto 2+2 e abbiamo realizzato che forse l'operatore ha aperto il ticket per il Kindle di Enrico che effettivamente è nero! Abbiamo cercato di ricontattare l'assistenza, ma a quell'ora la chat non funzionava, così abbiamo accettato l'opzione "ti richiamiamo". Secondo voi... quando hanno richiamato ??? Proprio mentre Claudio Baglioni iniziava l...

Si è rotto il Kindle!

Immagine
Sono stata a casa due giorni con un po’ di febbre. Ne ho approfittato per ricamare un po’ le ortensie e ovviamente leggere. Ma venerdì sera prendo in mano il Kindle , ed ecco come l’ho trovato!!!!  Cavolo! A pranzo funzionava benissimo. L’ho lasciato lì per continuare il libro, ma poi nel pomeriggio non ne ho avuto il tempo e … me lo ritrovo così! È praticamente nuovo, l’ho ricevuto la scorsa festa della mamma e maniaca come sono ho sempre fatto attenzione. Infatti la prima cosa che ho fatto è stata acquistare una bella custodia rigida per proteggerlo! Sabato mattina ho praticamente costretto mio marito a contattare l’assistenza Amazon per sapere che cosa fare. Avviata la chat il gentilissimo operatore, Salvatore, ci ha dato istruzioni su come fare il riavvio. Ho premuto per venti secondi il pulsante di accensione. Si è riavviato il dispositivo ma le strisce non sono scomparse! In effetti si vedono anche a kindle completamente spento. L’operatore ha posto allora un paio...

I libri di Gennaio

Immagine
Qualche piccolo consiglio di lettura. Per evitare post lunghissimi a fine anno ho pensato di raggruppare mensilmente le mie letture.  Ecco i libri che ho letto e che sto leggendo a gennaio: 1. Canto della pianura di Kent Haruf  2. Lazarus di Lars Kepler 3. Rien ne va plus di Antonio Manzini 4. I colori dell'incendio di Pierre Lemaitre 5. Crepuscolo di Kent Haruf Per il nostro 27esimo GDL con il gruppo di lettura ho letto  Canto della pianura .  Tom Guthrie insegna storia al liceo e da solo si occupa dei due figli piccoli, mentre la moglie passa le sue giornate al buio, chiusa in una stanza. Intanto Victoria Roubideaux a sedici anni scopre di essere incinta. Quando la madre la caccia di casa, la ragazza chiede aiuto a un'insegnante della scuola, Maggie Jones, e la sua storia si lega a quella dei vecchi fratelli McPheron, che da sempre vivono in solitudine dedicandosi all'allevamento di mucche e giumente. Come in "Benedizione", le vite dei p...

Braccialetto Mala

Immagine
Girovagando in rete mi sono imbattuta nella pubblicità di un sito che proponeva alcuni bracciali mala . La mala è un filo di grani che molti buddhisti usano quando recitano i mantra. È uno strumento pratico e allo stesso tempo pieno di simbolismo. Di solito è formato da centootto grani più piccoli e di un grano più grande. Al di là del significato spirituale mi è piaciuto davvero tantissimo quello in amazonite . Curiosando ho letto che l’ amazonite è una pietra energetica naturale che ha degli effetti sia sul corpo sia sulla psiche: elimina i disturbi metabolici del fegato, allevia gli spasmi muscolari, innalza la capacità di sopportazione della stanchezza, rafforza il sistema nervoso e armonizza le funzioni dell’ipofisi e del timo. come si dice.. non è vero ma ci credo!!!

Il diffusore di oli essenziali

Immagine
L’estate scorsa ho letto il libro “ La piccola erboristeria di Montmartre ” di Donatella Rizzati che sembrava una storia romantica da leggere sotto l'ombrellone. L'edizione che ho preso ha in appendice Pillole di guarigione di Alessandra Meloni , naturopata e iridologa.  Mi ha molto colpito l'utilizzo di tisane, rimedi a base di Fiori di Bach e oli essenziali e così mi sono letta un po' di cose in giro.   Il primo acquisto che ho fatto è stato il diffusore di oli essenziali. Già normalmente, soprattutto di sera, accendo bastoncini di aromi vari o candele profumate. A seconda dello stato d'animo scelgo il profumo o il colore della candela. Con il diffusore mi sono proprio sbizzarrita!!!  L’aromaterapia è un ramo della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali per la cura, l’armonia del corpo fisico e lo sviluppo del potenziale umano. È fondamentale che la diffusione ambientale avvenga a freddo perché il calore induce l’ossidazione dei principi attivi dell...

Angry Mama

Immagine
Chi non conosce Angry mama alzi la mano!!! Fino a poco tempo fa non la conoscevo nemmeno io, poi girovagando un po' in rete mi sono imbattuta in una immagine che la pubblicizzava e mi sono incuriosita. A cosa serve Angry mama?? A pulire il forno a microonde!!! Sinceramente ero molto molto scettica... possibile che questo oggettino di plastica colorata a forma di bambolina con la faccia incavolata potesse pulire il microonde? E invece mi sono dovuta ricredere. L'ho comprata, provata e devo dire la verità.. fa il suo dovere! Basta seguire le istruzioni: mettere la giusta quantità di aceto bianco e acqua e infilarla nel microonde. Dietro c'è la tacca che indica la quantità di aceto. Una volta riempita si mette per nel microonde alla massima potenza per 5-7 minuti. Sulla testa ci sono dei piccoli forellini che permettono la fuoriuscita del vapore. Con il calore l'acqua e l'aceto evaporano e il vapore fuoriesce. Basta poi passare un panno sulle pareti de...

Un pomeriggio al calduccio

Aaaaaaaaaaaaaaah la mia cervicale... e non solo! Ho un bel problema di artrosi diffusa e come una "vecchietta" nei giorni umidi e di pioggia sono piena di dolori. Dopo tante terapie e tanti soldi spesi, dopo un anno intero di ginnastica posturale ho realizzato (a mie spese) che putroppo posso farci poco. Domenica è stata proprio una giornata di quelle... belle!!! Pioggia e umido tutto il giorno, dolore al collo, al braccio, al fianco, al petto e alla pancia. Un rottame praticamente!! Dopo pranzo mi sono buttata sul divano in attesa della partita del Napoli e ho preso uno dei "miei migliori amici" come li chiama mio marito: il termoforo della Imetec!! E' praticamente uno "scialletto" elettrico che avvolge collo, spalle e zona alta della schiena Ha un digitale con 5 temperature con riscaldamento. Sono stata tutto il pomeriggio al calduccio, prima guardando la partita e poi leggendo un pochino. Prima del prossimo gruppo di lettura 3 racconti d...

Il nostro Halloween

Immagine
Halloween... ogni anno la stessa storia. C'è a chi piace e a chi no. Non so se mi fa più sorridere chi festeggia Halloween credendosi alternativo o chi lo demonizza vedendoci il MALE!!! Come ho già scritto a me non piace, non è nella nostra tradizione, ma oggi è diventata un'altra festa da "festeggiare" e i bambini lo aspettano per divertirsi. Così  come ogni anno abbiamo organizzato una bella festa con i compagni di classe. Quest'anno il personaggio scelto da Sofia è "Catwoman". Se n'è innamorata dopo aver visto il film. E così ci siamo messe alla ricerca del costume. Santo Amazon.... se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!! In men che non si dica abbiamo preso il costume. Ed eccoci qui, pronte per festeggiare anche quest'anno. Il costume lo trovate qui:

La porta delle fate

Immagine
La monella ha finalmente imparato a disegnare. Siamo passati da una pagina piena di scarabocchi e disegni ben fatti e con un filo logico. In fase "produttiva" è tutto uno svolazzare di fate e cuori. E a proposito di fate qualche sera fa, navigando in rete, ho scovato un blog in cui si parlava della "porta delle fate". Incuriosita mi sono messa alla ricerca e ho scoperto che esistono davvero. L’inventore delle porte delle fate, o fairy doors, fu Jonathan Wright, l’autore del libro “Who’s Behind the Fairy Doors?“ (Chi c’è dietro alle porte fatate?) che le fece per le sue bimbe. Aiutano i bambini a ritagliare un piccolo angolo sicuro quando qualche cosa non va come dovrebbe andare. Ho letto in rete che si può fare in qualsiasi materiale e in qualsiasi modo, ma in questo periodo non ho proprio il tempo per far nulla, così mi sono affidata al mio amico Amazon e l'ho comprata per la monella. Ieri è arrivata e l'abbiamo sistemata vicino al letto. Lei non...