Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Luca Tempini

TOP TEN!!! My best of 2023

Immagine
Il primo 5 stelle dell'anno è arrivato a marzo:  Quando cadrà la pioggia tornerò  di  Takuji Ichikawa .  Un libro bellissimo, che, in punta di piedi, ti entra nell'anima . L'autore riesce a farci innamorare, fin dalle prime parole, del pur problematico protagonista, Takkun, della sua raffinata e giovanissima moglie, Mio, e soprattutto dell'adorabile piccolo Yuji. Un consiglio: leggetelo tutto d'un fiato, perché è un libro a cui va dato modo di lasciarvi ipnotizzare. E leggetelo nel silenzio: vi sembrerà, a un certo punto, di sentire la pioggia battere sui vetri. Seguito a ruota dal mio adorato Durf:  L'ossessione  di  Wulf Dorn . Dopo aver letto " La psichiatra " un po' mi aspettavo un altro libro per sapere che fine avessero fatto Mark ed Ellen . Ed eccolo qui! Finalmente. Io letteralmente adoro Dorn. La sua scrittura, il suo genio, le sue trame...  Inizialmente questo libro sembra andare un po' lento ma ben presto il ritmo diventa concitato...

Letture di dicembre

Immagine
Un po' in ritardo ecco le mie ultime letture dell'anno scorso.  Spero di riuscire a scrivere la TOP TEN dell'anno e perchè no...anche la TOP DOWN!!    1)  Soledad . Un dicembre del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni 2) L'ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible   3) Riusciranno i nostri eroi a trovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America? di Antonio Manzini  4) Tōkyō tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli di Laura Imai Messina  5) Il banchetto annuale della confraternita dei becchini di Mathias Énard  6) Beach Road di James Patterson  7) La disfida mancata. Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti, un fitto mistero di Luca Tempini    Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi  4/5 Finalmente è tornato il mio Ricciardi, ed è tornato il mio De Giovanni, che negli ultimi libri i aveva lasciato un po' di amaro in bocca.. Maurizio de Giovanni ritrova lo smalto e...