Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Matteo Bussola

Letture di giugno

Immagine
letture di giugno Queste sono le letture di giugno. Pensavo di leggere di meno. Sono stata a lungo ferma su Kawamura, ma poi ho ripreso lo slancio! Accanto ai titoli il mio voto. E voi che cosa avete letto questo mese? 1)  Sorelle - Una storia di Sara di Maurizio de Giovanni 3/5 Leggere De Giovanni è una " devozione ". Anche se questo libro mi ha un po' deluso. Un po' tirata la storia di Teresa. Una lunga corsa senza nemmeno tanta suspense per la sua liberazione. Bellissimo però il legame che viene descritto tra Bionda e Mora. Amiche per caso, sorelle per scelta! 2)  La scomparsa delle farfalle di Fabio Geda 4/5 Di Geda ho già letto " Nel mare ci sono i coccodrilli " e mi era piaciuto davvero tanto. Per questo quando ho visto la copertina di quest'ultimo sono andata a colpo sicuro. In questa storia Geda racconta di quattro amici Andrea , Valerio , Cora e Anna e della loro adolescenza,  periodo particolare ed unico per ognuno. Da mamma di preadolescen...

Letture di febbraio

Immagine
 Il mese di febbraio è iniziato con un libriccino delicatissimo: 1)  Mezzamela di Matteo Bussola 4/5 La scoperta dell'amore per una dodicenne. Un libro carinissimo, breve e pieno di illustrazioni meravigliose a cura di Emilio Pilliu e dello stesso Bussola.  L'ho consigliato a Sofia, che ha più o meno la stessa età di Viola, la protagonista. Speriamo accolga il mio consiglio. Il secondo libro del mese è il secondo capitolo della trilogia che ha con protagonista Anita Bo .  2) Il grido della rosa di Alice Basso 3/5 Il primo l'ho letto il mese scorso. Ho iniziato questa trilogia quasi per caso. ma poi mi sono appassionata. Anita è una ragazza combattiva, tenace, acuta, sognatrice. I romanzi sono ambientati nel 1935 in pieno periodo fascista. E la sua vita e quella di tutti, in quel triste periodo, è fortemente influenzata dalle imposizioni del regime.  3) La ragazza di neve di Javier Castillo 4,5/5 Sfogliando le pagine del Libraio ho scoperto questo libro....

Reading Log 2022

Immagine
Sfogliando alcuni blog di libri che leggo abitualmente a gennaio ho scoperto il Reading Log Book da colorare. Il Reading Log è una sorta di diario di lettura per tenere traccia delle letture fatte nell'anno. Normalmente ho la mia fidata app di Goodreads per segnare i libri, ma questo mi piaceva molto e soprattutto volevo  coinvolgere mia figlia nella lettura. Le ho dato il compito di colorare ogni libro letto da mamma. Speravo che così facendo si interessasse di più ai libri. Dopo un periodo in cui leggeva ogni cosa ora si limitata leggere solo i libri che la professoressa di italiano le fa scegliere nella biblioteca scolastica. Purtroppo non ho ottenuto il risultato sperato nella lettura, ma almeno si diverte a colorare i libri. Ogni volta che glielo chiedo la risposta è: " Mamma un altro????? "  Si, un altro. E questi sono i 10 libri colorati a gennaio e febbraio: 1. Il re degli stracci di Stefano Vicario 2. Viola e il Blu di Matteo Bussola 3. House of Gucci di Sa...