Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GDL

I libri di Settembre

Immagine
E' iniziata la scuola . E' ricominciato il corso di inglese . Non abbiamo ripreso ancora la palestra perchè purtroppo non ci hanno rifatto il certificato medico sportivo causa "braccio", ma continuiamo a fare la fisioterapia perchè purtroppo ne abbiamo ancora bisogna.   Causa Covid quest'anno si hanno ingressi scaglionati. L'ingresso di Sofia è 8.05 per cui alle 7.45 siamo tutti fuori casa.  La sera praticamente crollo con il Kindle in mano. Per cui dopo il grande exploit di agosto, il mese di settembre è stato povero di letture. Devo " riabituarmi " alle corse quotidiane!!! A settembre ho letto un libro ... e mezzo: 1) Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort 2) Un complicato atto d'amore di Miriam Toews  Ho iniziato Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort a fine agosto perchè me l'aveva consigliato un'amica e anche perchè mi ha colpito la copertina.  Nel negozio di Olivia, nel quartiere più bohémien di Madrid, all'ombra d...

I libri del Gruppo di Lettura

 Ottobre comincia con un nuovo libro del GDL: Gilead  di Marilynne Robinson . Il pastore John Ames sarà morto quando suo figlio aprirà la lettera che gli sta scrivendo. Siamo nel 1956, John ha 76 anni e sente che la fine è prossima. Dieci anni prima ha incontrato l'attuale signora Ames, molto piú giovane di lui. La donna aveva sofferto molto: il pastore se ne innamorò e in lui la ragazza ha trovato conforto e assistenza. Ora sembra proprio che siano felici, sotto ogni punto di vista. Il vecchio padre sente che il figlio di sei anni non potrà mai veramente conoscere la sua storia. A Gilead, Iowa, la città che non ha mai lasciato, Ames inizia cosí a scrivere una specie di testamento, la storia della sua famiglia. Racconta di suo nonno, un uomo impegnato nelle lotte contro la schiavitù, del padre pacifista durante la guerra di Secessione. E poi si chiede: cosa ho imparato io da tutti voi? Questi invece tutti i libri già letti! 1. Il canto della pianura 2. Le solite sospette 3. Le...

I libri di Luglio

Immagine
Nonostante un mese un po' travagliato ...4 libri all'attivo!!! 1) La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell 2) L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks 3) Vicarìa: Un'educazione napoletana di Vladimiro Bottone 4) Il condominio di James Graham Ballard    Su consiglio della mia amica Lele, personal book's guru ho letto La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell . «Questa è la storia dei cinque anni che ho trascorso da ragazzo, con la mia famiglia, nell’isola greca di Corfù. In origine doveva essere un resoconto blandamente nostalgico della storia naturale dell’isola, ma ho commesso il grave errore di infilare la mia famiglia nel primo capitolo del libro. Non appena si sono trovati sulla pagina non ne hanno più voluto sapere di levarsi di torno, e hanno persino invitato i vari amici a dividere i capitoli con loro»: così Gerald Durrell presenta questo libro, uno dei più universalmente amati che siano apparsi in Inghilterra negli ult...

I libri di maggio

Immagine
Il 4 maggio io sono rientrata al lavoro. Ma la scuola è chiusa, la palestra si fa a casa e anche le lezioni di Inglese le facciamo su Skype. Per questo motivo sono riuscita a mantenere alta la media dei libri anche in questo mese:  1) Il sale della terra di Jeanine Cummins   2) La ragazza con la gonna in fiamme di Aimee Bender 3) L'amore molesto di Elena Ferrante 4) La prima sorsata di birra di Philippe Delerm 5) Musica sull'abisso di Marilù Oliva 6) Amok di Stefan Zweig 7) Un pianoforte di Chris Cander 8) Lettera per Sara di Maurizio De Giovanni 9) Sete di Amélie Nothomb Il primo libro di questo mese è Il sale della terra di Jeanine Cummins .  Dici Acapulco e pensi a spiagge di sabbia finissima, mare cristallino e palme accarezzate dalla brezza. Ma oggi la perla del Pacifico è molto diversa dall'immagine da cartolina usata per attirare i turisti. Il narcotraffico si è insinuato in città e gli omicidi sono all'ordine del giorno. Ad Acapulco vive Lydia, che si divide...

I libri di gennaio

Immagine
Quest'anno ho come impegno quello di superare i libri letti l'anno scorso. Il mese di Gennaio comincia benissimo! 1) I leoni di Sicilia di Stefania Auci  2) L'anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo 3) Veleno di Pablo Trincia 4) Ah l'amore l'amore di Antonio Manzini 5) La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante L'anno comincia bene, con un libro davvero bello: I leoni di Sicilia di Stefania Auci .  Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione... E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle...

I libri del 2019

Immagine
Ecco il mio 2019 in libri!!!Scorrendo i vecchi post, mese per mese, potrete leggere ciò che penso di ognuno! GENNAIO 1. Canto della pianura di Kent Haruf  2. Lazarus di Lars Kepler 3. Rien ne va plus di Antonio Manzini 4. I colori dell'incendio di Pierre Lemaitre FEBBRAIO 5. Crepuscolo di Kent Haruf 6. Cronaca di una morte annunciata di Gabriel Garcia Marquez 7. La macchia umana di Philip Roth 8. L'anno dell'oracolo di Charles Soule MARZO 9. Perduti nei Quartieri Spagnoli di Heddi Goodrich 10. La scoperta della currywurst di Uwe Timm 11. Le parole di Sara di Maurizio De Giovanni 12. Nata per te: Storia di Alba raccontata fra noi di Luca Mercadante,  Luca Trapanese APRILE 13. Cometa sull'Annapurna di Simone Moro 14. Tempi glaciali di Fred Vargas  15. Con tanto affetto ti ammazzerò di Pino Imperatore 16. Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol  17. La gabbia dorata di Camilla Läckberg 18. La segretaria di Renée Knight  19. Il mio cane del Klondike d...

I libri di ottobre

Immagine
Anche ottobre dal punto di vista delle letture è stato un mese davvero scarso. Stesso numero di libri letti il mese scorso, ma decisamente meglio! 1. Avviso ai naviganti di Annie Proulx 2. Riparare i viventi di Maylis de Kerangal Letti entrambi con le amiche del GDL il primo è Avviso ai naviganti di Annie Proulx . Quoyle vive a Brooklyn, sbarca il lunario facendo il giornalista, ha una moglie e due figlie. Una vita come tante, tra piccole gioie e grandi frustrazioni: finché, un giorno, viene licenziato dal quotidiano per cui lavora e, tornato a casa, trova ad attenderlo la babysitter con un messaggio da parte di sua moglie: ha deciso di abbandonarlo definitivamente per fuggire con un amante. Si ritrova così da solo, senza soldi e con due figlie da mantenere. Chiunque, davanti a due catastrofi di questa portata, si lascerebbe andare, tanto più se, come Quoyle, ha sempre vissuto di piccoli e grandi compromessi. E invece accade l’inverosimile. Ribellandosi a un destino che sembrerebbe gi...

I libri di settembre

Immagine
La ripresa della scuola e delle varie attività extrascolastiche ha ridotto drasticamente i miei ritmi di lettura. Dopo lunghi mesi di tranquillità scanditi solo dai centri estivi e dalle vacanze, riprendere il ritmo è stato difficile. Per cui il mese di settembre vede solo due libri… di cui uno abbandonato a poco meno della metà!!! 1. Ninfa dormiente di Ilaria Tuti 2. Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh  Colpita dal personaggio di Teresa Battaglia ho voluto subito leggere l'altro libro di Ilaria Tuti Ninfa dormiente .  Li chiamano " cold case ", e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne.  Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi ...

I libri di maggio

Immagine
Ci sono stati un po' di cambiamenti in questo mese e il tempo per leggere è drasticamente diminuito. Non ho più la mia mezz'ora dopo pranzo e nel pomeriggio ho sempre un bel po' di cose da recuperare. Perciò questo mese ho letto solo 4 libri, di cui due per il nostro GDL . 1. Chiamate la levatrice di Jennifer Worth 2. Terre rare di Sandro Veronesi 3. L'uomo delle castagne di Søren Sveistrup 4. Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng Con le amiche del gruppo di lettura ho letto Chiamate la levatrice di Jennifer Worth . La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'East Side di Londra inizi anni Cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle Docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico Novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia...

I libri di febbraio

Immagine
Febbraio è stato brevissimo rispetto a gennaio. Questo mese sono riuscita a leggere tre libri ... e tre quarti. Mi manca davvero poco per finire il quarto. I libri letti questo mese sono: 1. Crepuscolo di Kent Haruf 2. Cronaca di una morte annunciata di Gabriel Garcia Marquez 3. La macchia umana di Philip Roth 4. L'anno dell'oracolo di Charles Soule Sempre per il nostro GDL abbiamo letto il secondo di Haruf: Crepuscolo . Siamo a Holt, Colorado. La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di andare all'università e di trasferirsi a Fort Collins. A poca distanza dai McPheron vive DJ, un ragazzino orfano che si prende cura del nonno. DJ fa amicizia con Dena, la figlia della vicina, e la sua storia si lega a quella di Joy Rae e del fratello Richie, che vivono in una roulotte con la famiglia e sono a carico dei servizi sociali, sotto le cure...