Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cuore

Un nuovo Parolin: il Bosco di Bengtsson

Immagine
Dopo aver terminato il cuore Edelweiss di Renato Parolin ho sbirciato tra i suoi meravigliosi disegni e mi sono innamorata di un altro suo schema: il Bosco di Bengtsson .  E' enormissimo: 101x540 punti. Dopo aver deciso di lasciare il Presepe di Diane Arthurs  tutto l'anno appeso nell'ingresso, ho pensato che sarebbe stato carino mettere dall'alto lato della stanza un altro ricamo che si sviluppasse in orizzontale. E così ho preparato la tela prendendo bene la misura e con l'aiuto del maritino abbiamo deciso il colore. Anche questo è monocromatico come il Presepe e siccome rappresenta un "bosco" abbiamo scelto un verde, non troppo chiaro, non troppo scuro! Ho iniziato l'altro pomeriggio. Piano piano, sul tavolo del soggiorno con una bella lampada a farmi luce, visto che sul divano, a causa dei miei problemi di schiena, non posso più starci. Ecco i primi risultati. Spero di riuscire a finirlo presto. Se non conoscete Renato Parolin ...

Cuore Edelweiss, finalmente finito!

Immagine
Oggi la monella non si è voluta fermare ai giardini. Si è "innamorata" di Ariel, la Sirenetta, e così è voluta correre a casa per vedere per l'ennesima volta il film. Dopo averlo visto uno, due ... trecento volte, oggi proprio non ce la facevo a rivederlo e così mi sono dedicata al mio ricamo. Mi mancava poco... molto poco, ma ho cercato di ritardare la fine. E' una strana sensazione, non sono come spiegare. Mi dispiaceva lasciare questo ricamo! L'ho iniziato il 26 marzo. Ci ho messo 6 mesi, ma nel frattempo ho fatto il pinkeep pasquale  e ben tre tappe del SAL Tutti i frutti: " bluberry ", " orange and cherry " e " apples daffy ". Ora devo decidere con confezionarlo. L'idea è quella di fare un cuscino per i miei divani rossi.  Mi è stato suggerito di utilizzare un fondo rosso a fantasia e della passamaneria beige e rossa che richiami il ricamo. Il fondo rosso a fantasia mi piace, ma l'idea della passama...

Cuore Edelweiss, ancora progressi.

Immagine
Lentamente proseguono i progressi del mio Parolin. Ho approfittato l'altra settimana quando il maritino era fuori per lavoro. Lunghe sere da sola, quando Sofia dormiva e mi faceva compagnia solo la mia "insonnia da solitudine"! Sono a più della metà. I fiori in tutto sono 12. Sette sono completi e l'ottavo e il nono sono a buon punto. Ce la farò a finirlo prima delle ferie? Spero proprio di si, anche se poi per fare il cuscino aspetterò sicuramente settembre. E' la prima volta che mi cimento nella realizzazione di un cuscino tutto da sola, e ho bisogno della calma necessaria per tagliare e cucire con la mia Pinky. Per cui la monella dovrà ritornare a scuola!!!

Cuore Edelweiss, i progressi.

Immagine
Lenti, ma ci sono. Durante queste lunghe feste, Pasqua, il ponte del 25 aprile, il ponte del I maggio, speravo di aver il tempo di ricamare. Ma a Pasqua e per il primo ponte siamo stati a Napoli dai nonni e il tempo per ricamare non c'è proprio stato. Quest'ultimo lungo week di vacanza l'abbiamo trascorso per lo più a casa, causa cattivo tempo, e così ne ho approfittato per portare avanti il mio Parolin . Avrei voluto alternarlo con le calle , ma mi ha talmente preso, che proprio non riesco a lasciarlo. Ecco i progressi ad oggi. Sono praticamente ad un quarto del ricamo. I fiori in tutto sono 12. Questi sono i primi tre. Secondo me, sono meravigliosi.

Piccoli progressi del cuore Edelweiss

Immagine
Mi sono fatta prendere la mano dal ricamo. Un'amica crocettina mi aveva detto che una volta fatta l'abitudine alla trama del lino difficilmente sarei tornata all'aida. Mamma mia quanto è vero!!! All'inizio è stato difficile, soprattutto perchè spesso ho gli occhi stanchi, ma trovata la luce adatta, sono riuscita a prenderci la mano. Il ricamo è meraviglioso. Ma davvero tanto ed essendo monocromatico, è anche più facile da ricamare senza milioni cambi di colore, come il cuore di pasqua  o le calle appena iniziate! Ecco quindi i primi progressi. Adesso però per un po' devo fermarmi. E' iniziata la terza tappa del Sal tutti i frutti . Questo mese dovrò ricamare i mirtilli! E lo scorso week end ho comprato anche le cornici per sistemare tutti i ricami.

Cuore Edelweiss

Immagine
Grazie al suggerimenti di un'amica ricamatrice, molto più brava di me, ho scoperto il lino chierese 12 fili cm. Che scoperta!!!! L'ho trovato meraviglioso. E' un tessuto da ricamo fantastico, la trama è regolarissima. L'ho trovato perfetto per il cuore Edelweiss di Renato Parolin. Mi sono letteralmente innamorata di questo schema e ho deciso di fare un cuscino per il nostro divano di casa. Sarà esattamente l'opposto di quello in foto. Il nostro divano è rosso e ho già due cuscini avorio. Per cui ho preso il lino avorio e sto ricamando il cuore in rosso. Non vedo l'ora di finirlo!!!!  

Ricamo per pinkeep pasquale.

Immagine
Prima di iniziare le seconda tappa del Sal tutti i frutti  ho deciso di terminare il ricamo per il pinkeep pasquale , così poi da potermi dedicare al confezionamento senza fretta. Nonostante gli innumerevoli cambi di colore e la solita matassina che manca (anche a voi manca SEMPRE un colore quando iniziate un ricamo, nonostante abbiate centinaia di matassine in casa?) sono riuscita a finirlo abbastanza velocemente. Lo schema originario portava la scritta "auguri", ma siccome il maritino continuava a dire che gli sembrava un cuore per San valentino, ma si può???, ho pensato di modificare la scritta in "Buona Pasqua" così diventa inequivocabile! Sono abbastanza soddisfatta. Appena mi rimetto un po' dalla tremenda tendinite che ho in questo periodo andrò alla ricerca del materiale per confezionare il pinkeep! Adesso posso dedicarmi alla seconda tappa del Sal e al mio nuovo amore: il Cuore Edelweiss di Renato Parolin.

Pinkeep pasquale

Immagine
In attesa della prossima tappa del SAL tutti i frutti  ho cominciato un nuovo ricamo. Non è proprio piccolo, ma posso intervallarlo con le tappe del SAL. E' un disegno di Francesca Cuoreditela  e io me ne sono innamorata. Avevo già pensato di realizzare qualcosa per Pasqua e appena ho visto questo disegno ho deciso. Ho pensato di fare un bel pinkeep da mettere fuori alla porta di casa durante il periodo pasquale. Il pinkeep è una creazione manuale originariamente pensata per fungere da puntaspilli, ma possono essere usati anche come quadretti, pannelli o profuma-biancheria. Sarà il mio primo pinkeep!!! Speriamo bene! Questo è lo stato di avanzamento del ricamo: Tra questo e le varie tappe, ho intenzione di iniziarne anche un altro. Sono stata fulminata da un ricamo di Renato Parolin... ma ve ne parlerò poi!