Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natale

Terza domenica di avvento

Immagine
 La terza domenica di Avvento è quella della gioia … che la luce e la gioia della Terza Domenica di Avvento possano illuminare la vita di tutti.

Profumo di cannella e solitudine

Immagine
Ma la verità è che dicembre è un mese che rinfaccia. Che sta lì con le sue mille lucine a illuminare tutti tutti i vuoti e i nodi in gola che hai dentro. Illumina gli angoli di una casa in cui manca un abete decorato con amore. Illumina i posti a tavola che nessuno riempie, o che qualcuno un tempo occupava.  Illumina quei messaggi che a mezzanotte non arrivano  I regali non corrisposti.  La voglia di essere in due quando si è in uno, di essere in tre quando si è in due. Dicembre ti si incolla addosso e ti obbliga a essere felice. E lo fa con un panettone troppo grande per uno e un portafoglio troppo piccolo per quattro.  Dicembre è  profumo di cannella e voglia di aver avuto un'infanzia felice.  È commuoversi davanti a un tè caldo che profuma di  vaniglia e di qualcuno che non c'è più. Dicembre è difficile per molti. Ma lo sanno in pochi. "Sei tante cose. Molte di queste invisibili." Fitma Chisté

In attesa dell’elfo biricchino

Immagine
Da qualche anno il primo dicembre arriva a casa nostra Aranel , l’elfo biricchino di Babbo Natale. È già da qualche tempo che Sofia è in fibrillazione... aspetta l’elfo e il suo calendario dell’avvento . L’anno scorso c’erano tanti bei regali e lei quest’anno è piena di aspettative. Oggi è il nostro "giorno libero". Non abbiamo nessuna attività pomeridiana. Di solito cerchiamo di anticipare i compiti per la settimana successiva. Oggi prima di cominciare a studiare ha voluto preparare “il letto” per l’elfo!!! Abbiamo preso una scatola del detersivo, l’abbiamo tagliata e rivestita con carta natalizia. Con i fazzoletti di carta rossi e bianchi abbiamo fatto il materasso, il cuscino e la copertina rossa. Ora lo sistemeremo sulla libreria... in attesa dell’elfo!!

Le stelle sono tante...

Immagine
L'avviso della palestra riportava che per il "saggio di Natale" le bimbe dovevano indossare leggins e magliettina nera. E sulla maglietta dovevano esserci applicate della stelle. Meno male che l'avviso è stato messo con un bel po' di anticipo... perchè mi era venuto in mente di comprare del panno lenci, tagliarle e cucirle a mano. Però..trovare il panno lenci giallo è stato difficilissimo! Infatti non l'ho trovato!!!! Sigh! Mi sono ricordata che taaaaaaaanto tempo fa avevo preparato per Sofia il metro misurabimbi . Mi era avanzato il pannolenci che avevo usato per fare le api. E siccome non butto nulla, e dopo ben due traslochi... ho trovato nel cassettone del "ricamo e cucito" una bella pezza di pannolenci. La sera è l'unico momento che ho per tagliare, cucire, ricamare e così, alla luce di una lampada ho ritagliato tutte le stelle. 12 per la precisione. Piano piano, il fine settimana prima del saggio sono riuscita a cucire a mano tutte ...

Il calendario dell'Avvento

Immagine
Quando è arrivata Aranel quest'anno il 1 Dicembre abbiamo avuto una bella sorpresa. Ha portato con sé un bel calendario dell'Avvento. Sofia in realtà l'ho visto solo al ritorno da scuola. Era già tutta eccitata perchè c'erano i nonni quando poi ha visto il calendario... è letteralmente impazzita!!!!! Ho scoperto leggendo in rete che il calendario dell'avvento, così come lo intendiamo oggi, risale ai primi del '900. Fu stampato in Germania, dal tipografo Gherard Lang. Quando era bambino, il piccolo Gherard assillava continuamente la mamma chiedendole ogni mattina “quanto manca a Natale?”. La mamma allora, per aiutare il bambino a ricordarsi, e forse anche per enon sentire sempre la stessa domanda) gli preparò 24 pacchettini numerati contenenti un dolcetto o una piccola sorpresa. Diventato grande, Lang riprese questa tradizione proprio con un prodotto tipografico: due fogli stampati incollati uno dopo l’altro, con finestrelle prefincate da staccare quotidi...

Aranel è tornata

Immagine
Anche quest'anno è venuta a trovarci Aranel , la nostra elfa biricchina. Quest'anno è arrivata in perfetto orario, con una bella letterina tutta per Sofia. Il gioco dell’Elfo birichino non è una tradizione italiana, però è così emozionante e carina per i bimbi che noi abbiamo voluta adottarla, già dall'anno scorso. L'elfo arriva in casa il  1 dicembre e, una volta che tutti vanno a letto, vola di nuovo al Polo Nord per riferire a Babbo Natale le attività, buone e cattive, che sono avvenute durante il giorno. La mattina seguente, l’elfo torna e si nasconde in un nuovo posto. La mattina del primo dicembre, e non in ritardo come lo scorso anno, Aranel è arrivata a casa con una bella sorpresa.  Sofia però se n'è accorta solo al ritorno da scuola, perchè come sempre la mattina siamo di corsa! Ora Sofia sa leggere benissimo, per cui Aranel ha scritto la letterina in un bel corsivo ordinato spiegandole tutto.  Lei l'ha letta e come sempre quando è emozionata n...

Aranel, la nostra elfa biricchina

Immagine
Questo Natale è stato per noi particolare. Dai primi di dicembre alla Vigilia ci ha fatto compagnia Aranel, un'elfetta un po' biricchina!!! Navigando in rete ho scoperto di questa sorta di gioco da fare con i bimbi nel periodo dell'Avvento. Il gioco è adatto ai bambini nella fascia d’età fra i 2 e i 4 anni, o per tutti quelli che ancora credono credono alla magia di Babbo Natale. La tradizione è americana e si chiama "Elf on the Shelf" e deriva da un libro per bambini e un pupazzo. L'idea è quella di prendere un pupazzo, dargli un nome e raccontare ai bambini che è un vero e proprio aiutante di Babbo Natale venuto a casa vostra a vedere come vanno le cose. L'elfo arriva a casa il primo dicembre e tutte le notti ritorna al Polo Nord per riferire a Babbo Natale tutto quello che ha visto durante la giornata e gli riferisce tutti i desideri dei bimbi All'alba quando tutti dormono ancora l'elfo ritorna a casa e ogni mattina si nasconde in...

Regali all'ultimo minuto

Immagine
Per Natale pochi regali solo alla famiglia.  Per zio Marco e Zia Dina abbiamo preso dei pensierini, ma quando ho visto le tovagliette da colazione traforate ho pensato che sarebbe stato carino ricamare il loro nome e regalargliele. Bellissime da utilizzare nella loro casa nuova. Le tovagliette sono in plastica e sono semirigide. Ricamarle è stato più difficile del previsto.  Ma sono davvero soddisfatta del risultato. Per zia Lucia, la zia del maritino, ho pensato ad un ricamo "religioso".  Da tempo aveva salvato o schema di questa Madonnina pensando proprio a lei. Non ce l'ho fatta a terminarlo prima di partire per Napoli, così mi sono portata in valigia la tela, la matassina e l'ago. In due pomeriggi l'ho terminato e incorniciato. E' stato un regalo apprezzato!!! 

Non ho fatto gli auguri a nessuno. O quasi

Non ho fatto gli auguri a nessuno. O quasi. Ho pensato a me, alla mia famiglia e a pochi, pochissimi "amici". Per una volta ho aspettato che qualcuno li facesse a me. Per una volta ho aspettato che qualcuno prendesse il telefono e mi dicesse: "Auguri, come stai?" Non ho fatto gli auguri a nessuno. O quasi. Il risultato? Ho scoperto che persone che credevo amiche, sono amiche solo sui social network. E onestamente di persone così... non so che farmene. E che mi criticassero pure. A questo punto poco mi interessa. In questo momento della mia vita ho bisogno di pensare a me, alla mia famiglia. E' stato un bel Natale. Anche senza di loro. E anche se purtroppo non sono stata bene. Vedere la gioia negli occhi di mia figlia per i regali appena ricevuti da Babbo Natale ripaga più di ogni altra cosa. Non ho fatto gli auguri a nessuno. O quasi.

Auguri di Natale ricamati ... due!

Immagine
Come ho già detto ho partecipato ad uno scambio di bigliettini d'auguri ricamati. Il mio gufetto è arrivato è arrivato abbastanza in tempo. Però le poste italiane sono davvero mooolto lente! Dopo tanti giorni di attesa finalmente è arrivato anche il mio bigliettino di auguri!! Non è carinissimo?? Devo ringraziare Maria Teresa per questo splendido pensiero. Adesso devo confezionarlo. mmmm.... come rimpiango di non aver comprato le stoffine natalizie al Florence Creativity a novembre! Mi sto mangiando le mani!!!

Natale con un po' di anticipo

Immagine
Oramai la monella si sta facendo grande. E andando a scuola ha sempre moooolte più pretese. Da tempo in classe hanno iniziato a parlare del Natale e così un bel po' di tempo fa... tipo un mesetto fa abbiamo con moooolto anticipo di fare l'albero e addobbare la casa. Non stava più nella pelle. Così la domenica mattina abbiamo preso tutti gli scatoloni natalizi e ci siamo messi all'opera. Abbiamo aperto la scatola con l'albero. Un po' vecchiotto, è vero, ma ha sempre fatto la sua "porca figura" in sala tutto addobbato. Comunque, dicevo, prendiamo l'albero e .... cade a pezzi!!!! I rami non si tengono più e si staccano. Probabilmente lo scorso anno l'abbiamo chiuso male. Provate ad immaginare la delusione sul visino di una cucciola di 4 anni che sta per fare il suo albero???? Era quasi alle lacrime!! Il maritino non ce l'ha fatta a vederla così e si è vestito in un battibaleno ed è andato al centro commerciale più vicino per comprare u...

Auguri di Natale ricamati

Immagine
Con il gruppo di Puntocroce che seguo da tempo, abbiamo deciso di organizzare uno scambio a sorpresa di bigliettini di Natale realizzati a mano, con un piccolo ricamo. Ovviamente ho accettato con piacere e ho aspettato buona buona di conoscere la mia abbinata. Ho pensato ad un Natale dai colori "diversi"... non il solito rosso, oro ecc.. Volevo qualcosa di carino. Ho cominciato a cercare tra gli schemi e in nel numero di Settembre della rivista Cross Stitch Card Shop ho trovato dei bigliettini particolari... Ho chiesto al maritino di stamparlo in ufficio a colori e mi sono messa all'opera... Certo, questo rosa carico, non è proprio natalizio!!! Ma a Sofia è piaciuto molto. Il rosa in tutte le sue sfumature è il suo colore preferito!!! Ora che la mia abbinata l'ha ricevuto posso anche pubblicare la foto del ricamo finale. Anzi, devo ringraziare Sonia per la foto, perchè nella fretta di spedire ho dimenticato di farlo io. Ecco il mio biglietti d'au...

SAL Tutti i frutti: settima ed ultima tappa.

Immagine
Non è un gran periodo. Non sto molto bene e ne risentono anche le mie passioni. Sto leggendo molto lentamente e ancor più lentamente sto ricamando. Dopo più di un mese sono riuscita a finire l'ultima tappa del SAL a cui stavo partecipando e che si è perso fra le tappe. L'ultimo rappresentava 3 frutti. Eccola finita. Ora devo stirarla ed incorniciarla. Uno di questi pomeriggi li appenderò in cucina e vi mostrerò il risultato. Nel frattempo però ho deciso di iniziare subito un nuovo ricamo. E siccome si avvicina il Natale ho pensato di cominciare per tempo a preparare decori e fuoriporta, Ad agosto ho comprato da Francesca Cuoreditela un mini kit natalizio: E' una casetta di legno con tela aida 80 dipinta a mano dalla bravissima Francesca. Lo schema che realizzerò non sarà quello della foto. Francesca ha realizzato anche un'altra versione che mi piaceva di più: Ho appena iniziato. Spero di fare presto, perchè sull'ultimo numero de Le idee di Sus...

Ricamo terminato!

Immagine
Un po' in ritardo, ma l'ho finito. Avrei voluto terminare questo ricamo per Natale, ma siccome abbiamo passato le vacanze a Napoli dai nonni, non ho avuto il tempo di finirlo. Mancava davvero pochissimo... perciò ieri pomeriggio ho messo "in croce" gli ultimi punti. In realtà ho messo le mie prime crocette dell'anno. In ritardissimo anche queste. Ecco il Bethlehem, schema disegnato da Diane Arthurs, completato. Non mi resta che incorniciarlo e ... aspettare il prossimo Natale per esporlo!!!

Il ricamo natalizio prosegue

Immagine
Non avevo mai ricamato un monocromatico. Avevo sempre pensato che fosse stancante ricamare sempre con lo stesso colore. Ma sarà che il ricamo è davvero bello, sarà che è molto più facile di quello che sembra, il mio ricamo natalizio prosegue speditamente. I pomeriggi invernali sono lunghi, la monella è sempre più autonoma e io posso dedicare un po' di tempo alle mie crocette. Questo è il progresso in un mesetto di lavoro:

Le letture della buonanotte

Immagine
Da un po', prima di andare a nanna, la monella mi chiede di leggerle una favola. Abbiamo acquistato le favole Disney e fino a qualche tempo fa ogni sera sceglievamo una storia diversa: Il Re Leone, La Bella e la Bestia, Pinocchio... Si mette nel lettino, io mi siedo accanto a lei e leggo la favola scelta. Ma... c'è un ma! Da quando ci sono i librini di Peppa Pig.... non c'è verso di leggerle altro. I libri in questione sono due: La gita nel bosco e La festa in maschera . Sempre e solo questi due. Oramai li conosciamo a memoria. Se leggendo per caso sbaglio una parola... Lei mi corregge!!!! Ho provato a farle cambiare idea, a scegliere un altro librino, a farlo scegliere a lei, ma nulla. Per questo ho deciso di partecipare al bellissimo gioco organizzato da Federica di MammaMoglieDonna  e da Floriana di  Mamma Creativa : Regala un libro per Natale Purtroppo mi sono persa la "versione estiva". Ma a questa di Natale voglio proprio partecipare. Il gioco...

Ricamo natalizio

Immagine
Non mi piace molto ricamare "a tema". Nel senso che non ho mai fatto un ricamo natalizio solo perchè era Natale o cose del genere. Quest'anno però ... mi sono innamorata di un ricamo natalizio. L'ho visto completo ricamato dalla mia amica Meg e sono completamente impazzita. Lo trovo bellissimo. Mi sono procurata subito schema, tela e colori, ho chiesto al maritino di stamparmi lo schema il più grande possibile (sò cecata... lo so!!)  e l'ho iniziato subito, appena finito terminato il miniricamino per il concorso . Complici le serate in solitudine mi sono davvero applicata e questo è il risultato di circa una settimana di lavoro.

Piccolo ricamo per un concorso di Natale

Immagine
Il gruppo di punto croce che frequento su Facebook ha organizzato un bellissimo concorso per Natale. E' più che altro un gioco fra noi, nulla di impegnativo e il primo e secondo posto saranno assegnati a caso con random.com. Ho aderito all'iniziativa con piacere. Ho scelto un ricamo piccolo piccolo, perchè pensavo di non riuscire a finirlo. Avevo un kit ricevuto il regalo qualche anno fa e che non avevo mai ricamato: un alberello simpaticissimo. Alla monella è piaciuto molto e così abbiamo scelto insieme i colori (quelli del kit non mi piacevano molto!) Dopo un cambio di tela causa tazzina di caffè caduta sulla tela bianca, ho utilizzato uno scampolo di tela rossa. Mi domando... chi me l'ha fatto fare di usare il metallizzato color oro per fare la stellina???? Io odio i metalizzati!!!!!! Questo è il work in progress del lavoro: Termine ultimo per la "consegna virtuale" del lavoro è il 10 dicembre. Io ho finito con largo anticipo. Ecco il ricam...