Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Claudio Baglioni

Il 33 giri in vinile e il giradischi

Immagine
Chi mi conosce bene sa quanto io ami Claudio Baglioni . Non mi perdo un concerto, nei limiti del possibile, e ho collezione completa di tutti i suoi dischi.  Per la verità ho una doppia collezione: tutti i cd e da poco, ricomprandoli un po' alla volta, li ho presi anche tutti in vinile.  La passione per i vinili risale a molto lontano quando mio zio mi regalò il 33 giri di " Sabato Pomeriggio " che aveva una copertina meravigliosa. Da allora ho iniziato a comprarli, anche perchè a casa dei miei genitori avevo il giradischi e quindi era facile anche ascoltarli. Con l'avvento del cd ho comprato tutti i cd, anche perché non vivendo più con i miei genitori non ho più il giradischi. Ma la passione è rimasta, infatti ho sempre fatto doppio acquisto!  E meraviglie delle meraviglie...mio marito ha deciso di regalarmi un giradischi!! È un oggetto retrò , cioè un oggetto che rende omaggio ad un'epoca passata, ma è fatto di recente. È un giradischi stile Belle Époque inizio...

Notti di note

Immagine
12 luglio 1985 - Mostra d'Oltremare Sono passati 34 anni da quella sera. E oggi come allora è sempre amore. Una passione di una vita... forse un po' cambiata, un po' cresciuta. Sicuramente cresciuta con lui.  Non ho più il tempo e forse nemmeno la voglia di correre in su e giù come facevo un tempo. Le priorità oggi sono diverse ma resta comunque una grande passione. Sono cambiata da allora. E anche lui è cambiato. E' cambiata la sua musica.  C'è stato un grandissimo periodo, quello di Oltre, che credo non possa più ritornare. Canzoni come Tamburi lontani , Signora delle ore scure , Mille giorni di me e di te e tutte le altre sono capolavori che difficilmente possono essere superate. Io però, come 34 anni fa, sono felice di ascoltarlo e di vederlo dal vivo. Vedere visi e volti degli amici oggi come negli anni passati mi fa sentire bene. Mi fa sentire viva. E nonostante tutto " salto sulla vita " con lui ricordando...

Il nuovo Kindle

Immagine
Dopo l'immane tragedia della rottura del Kindle , abbiamo contattato l'assistenza Amazon e ci hanno rispedito un kindle nuovo visto che il mio era ancora in assistenza. Ho aspettato con ansia ma... quando ho aperto il pacco (che il 'gentile corriere ha praticamente lanciato a terra') ho visto che il Kindle appena arrivato era nero!!! Il mio era bianco ! Uff... Certo meglio nero che doverlo comprare nuovo. Però c'era qualcosa che non ci quadrava. L'assistenza era stata richiesta per l'acquisto fatto da mio marito quindi per quello bianco, perchè quindi il Kindle è arrivato nero? Abbiamo fatto 2+2 e abbiamo realizzato che forse l'operatore ha aperto il ticket per il Kindle di Enrico che effettivamente è nero! Abbiamo cercato di ricontattare l'assistenza, ma a quell'ora la chat non funzionava, così abbiamo accettato l'opzione "ti richiamiamo". Secondo voi... quando hanno richiamato ??? Proprio mentre Claudio Baglioni iniziava l...

“Non avrai altro dio all’infuori di claudio” di Rosa Alvino e Ivan Fedele

Immagine
Era il lontano aprile del 2016 quando Ivan mi mandò in posta elettronica i primi capitoli di quello che era il "loro romanzo". Ed è allora che ho conosciuto Luca e Sara. Mi hanno accompagnato per tanto tempo. Confesso che come scrissi ad Ivan ci ho messo un po' a leggerlo, non certo perchè non interessata, ma solo per una mancanza di tempo. Ho stampato tutto e letto con calma, nei momenti "di solitudine" quando non c'era Sofia, per essere concentrata. Ho letto con calma "facendo amicizia" con Luca e Sara e vivendo passo passo la loro storia, l'ho vista nascere e crescere. Con Ivan e Rosa condividiamo tanti interessi. Non ricordo più quando e come ci siamo visti per la prima volta. Ho visto Ivan recitare al TAM quando "Made in Sud" era ancora uno spettacolo per pochi... Condivido con loro la passione per "il nostro" Luca Bianchini. Ci siamo visti spesso quando ero a Napoli alle presentazioni alla Fnac! Ci siamo visti ...

1985 - 2015: 30 anni di passione!

Immagine
Avevo 10 anni quando, per caso, ascoltando la radio, sentii per la prima volta la sua voce: " Avrai " cantava, dedicandola al figlio nato da pochissimo. Bastò poco per "innamorarmi" di lui.  Da quel giorno cominciai a registrare ripetutamente canzoni su canzoni. Confesso che mi feci comprare sulle bancarelle le cassette di " Alè-oò " per ascoltarlo e ascoltarlo ancora. Le musicassette.... fino al giugno del 1985 le ho praticamente consumate. Poi il 9 giugno del 1985 uscì il nuovo disco. Non stavo più nella pelle:" La vita è adesso ". Ancora non sapevo che sarebbe diventato il disco più venduto di sempre. E soprattutto ancora non sapevo a giugno del 1985 che quell'estate sarebbe rimasta per sempre impressa nei miei ricordi di ragazzina quasi tredicenne. Subito dopo l'uscita del disco, cominciò una lunga tournée che avrebbe toccato anche Napoli. Per scherzo una coppia di amici "già grandi" mi propose di andare a vedere il...

E occhiali siano...

Immagine
Da un bel po’ di tempo io e il maritino avevamo notato che l’occhietto sinistro di Sofia tendeva ad essere un po’ storto. Al controllo la pediatra ci aveva detto di aspettare un po’ per una visita oculistica perché fino ad un anno poteva essere “fisiologico”. Così ad un anno compiuto abbiamo prenotato la nostra prima visita oculistica. Abbiamo messo per ben tre giorni mattina e sera le gocce di atropina per dilatare la pupilla…. Ve la immaginate una peste come Sofia a farsi mettere le goccine??? L’abbiamo dovuta mantenere in due!!!!! Andiamo finalmente a controllo e dopo ben 7 minuti ( E DICO SETTE! ) arriva la diagnosi dell'oculista: IPERMETROPIA . E anche abbastanza forte. Dovrà portare gli occhiali, ma questo oculista dice che ora è troppo piccina e dobbiamo aspettare che compia i due anni. Quindi ci fissa un appuntamento per settembre per un nuovo controllo. Ora detto tra noi... è vero che ad una bimba così piccola è difficile fare una visita, ancor di più se oculistica, ma l...

Primi passi...

Dove sono stato in tutti questi anni io me ne ero andato a lavarmi i panni... ... e dove eravamo rimasti chissà dove ma io sono qui.. ...  ma sono vivo e sono qui!!!! Forse avevo solo bisogno un po' di staccare ... ma sono tornata :) Ritorno da dove eravamo rimasti... al mare! Da qualche tempo Sofia cammina da sola sia dando la manina sia appoggiandosi a qualsiasi cosa le dia sicurezza.  Alla casa al mare dei nonni è molto più libera di muoversi e piano piano stiamo imparando a fare i primi passetti da sola.  Ma ieri ... proprio abbiamo deciso che non potevamo più stare attaccate alla sedia! Eravamo a cena a casa di Zia Dina e Zio Marco. Loro hanno un bel gatto che si chiama Sid e Sofia, che normalmente vive con un cane, era affascinata da quest'animale nuovo che non conosceva. Appoggiandosi a qualsiasi cosa cercava di seguire Sid per accarezzarlo, ma il gatto non era proprio dello stesso avviso e così saltava da una parte all'altra cercando di evitare...

Un po' d'aiuto - Claudio Baglioni

Mi hai spalancato gli occhi e allora Dentro per sempre sono caduto e In fondo a te mi chiedo ancora Quanto ho capito e cosa ho vissuto Noi due ci siamo tanto amati Senza poterci amare tanto e Forse questo condannati a Non guardarci mai Dormire accanto Se le parole sono tutto Questo silenzio è un cielo muto e Un sole nero messo a lutto Un bel romanzo che è ormai compiuto Un pò d'aiuto per me E almeno un fiato di te Avrò un minuto di te Un altro inverno con me E ancora un giorno cos'è Nel viaggio eterno di te Fu una passione lunga un anno E poi cent'anni di passione noi Confusi fra promessa e inganno Troppo sicuri di quell'illusione Chi tra di noi tradì o è tradito Chi ha chiesto e chi non ha voluto E se il nostro gioco è già finito Solo invecchiato o pure cresciuto Un pò d'aiuto per me E il bene usato dov'è Dal mio rifiuto di te É un si o un no Un nuovo inizio con me Tutto lo spazio che c'è In questo vizio di te Ci ha sconvolto da un sospetto E dalla gelosia...

Con tutto l'amore che posso - Claudio Baglioni - versione 2009 Q.P.G.A.

E lungo il Tevere che andava lento lento noi ci perdemmo dentro il rosso di un tramonto fino a gridare i nostri nomi contro il vento tu fai sul serio o no… tra un valzer pazzo, cominciato un po’ per caso tra le tue smorfie e le mie dita dentro il naso noi due inciampammo contro un bacio all’improvviso è troppo bello per essere vero, per essere vero, per essere vero Amore mio ma che gli hai fatto tu a quest’aria che respiro e come fai a starmi dentro ogni pensiero giuralo ancora che tu esisti per davvero… Amore mio ma che cos’hai tu di diverso dalla gente di fronte a te che sei per me cosi’ importante tutto l’amore che io posso è proprio niente… Sul mondo che girò danzando un’altra ora sparimmo stretti in fondo all’ombra della sera stavamo lì e ci mancavamo già da allora io e te con tutto l’amore che posso l’amore che posso l’amore che posso… Amore mio ma che gli hai fatto tu a quest’aria che respiro e come fai a starmi dentro ogni pensiero giuralo ancora che tu esisti per davvero… Amo...

Un po' di più .... Claudio Baglioni

sirene di navi urlavano al vento la radio passava le pubblicità le labbra accostate ancora una volta ed una carezza ancora un filo di sole entrò nella stanza sulla poltrona i nostri paltò parole inghiottite e sguardi bambini e come poterti dire che tu eri più del vino più del pane più della pelle delle ossa più più dei sassi più dell'erba più più di tanto più di tutto più dell'inverno dell'estate più dei cavalli del cortile più un po' di più... una madonnina fosforescente e dei fiori finti sopra il comò cercavi i collant distratta e indolente e un giorno di più allo specchio il frigo russava dalla cucina e tu canticchiavi facendo il caffè la tristezza lunga della mattina e come gridarti amore che tu eri più del caldo più del letto più dei capelli delle mani più più del pianto di un sorriso più più di cento più di mille più più dei soldi più dell'oro più della piazza delle giostre più più di un mese più di un anno più un po' di più... sirene di navi urlavano al ...

Mille giorni di te e di me - Claudio Baglioni

ti presento un vecchio amico mio il ricordo di me per sempre per tutto quanto il tempo in questo addio io mi innamorerò di te...

Io lui e la cana femmina!

  Ieri sera, tornando a casa, mi è tornata in mente questa canzone di Baglioni! Sarà che la mia cagnetta è femmina.... :) Dedicato ad una persona che ha e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore! :)     Lei e' una taccagna culona invadente rumorosa indolente pallosa civetta.... esagerata benedetta e' sempre stata vergine lui e' un arcano signorino taciturno angoloso un po' fregnone incazzoso barone bulletto.... sniffatore benedetto e soffre il mal di macchina quanti bastoni e sassi volati in aria dentro gli occhi pronti via e le rincorse alleprate le frenate le lingue... rifiatate benedetti io lui e la cana femmina dietro la citta' e un vento sulle teste che ci annusa e va ce ne andiamo a spasso felici nella coda il cuore suona da contrabbasso e andiamo con la vita addosso e addosso a questa vita come a un osso da rosicchiare Sarebbe meglio camminare carponi vagabondi pelosi Di cespugli e pozzanghere padroni Maledetti e senza avere regole E riconoscere gli odori...

Il mio Q.P.G.A. - Palapartenope Napoli 10 dicembre 2008

  Lo ammetto... sono arrivata al Palapartenope con poco entusiasmo. Forse è un periodo in cui Claudio fa poco parte della mia vita ma non potevo mancare ad un appuntamento nella mia città! Un concerto " strano " ... un Piccolo Grande Amore lasciato a casa... con il quale avrei voluto condividere le mie emozioni... Un concerto " sola " ... il primo da un bel po' di tempo senza nessuna delle mie Amiche Api... mi siete mancate! Un concerto però anche " in compagnia " ... di un'Amica ritrovata alla quale vorrei dare molto di più... Un concerto " vissuto " a pieno ... senza la mia ReginellaP, la mia macchina fotografica, compagna di tanti concerti... Un concerto " invalido "... in compagnia delle grucce che mi accompagnano da un mese più o meno... che però non mi hanno impedito di SALTARE SULLA VITA ! Un concerto " incazzato " ... contro chi maleducatamente si è alzato ed ha inveito contro Baglioni che cercava di racconta...

Con tutto l'amore che posso...

sul mondo che girò passando ... sparimmo stretti in fondo all'ombra della sera stavamo lì e ci mancavamo già da allora io e te con tutto l'amore che posso l'amore che posso l'amore che posso...   C. Baglioni    

Che begli amici - Claudio Baglioni

  Oggi 7 ottobre ... mi sono svegliata con questa canzone nella testa!!! Chissà perchè... come si dice... Chi vuol capire ... capisca!!!!! --------------------------------------------------- amici: guarda un po'! ma che avvenimento pecorella smarrita e' alle porte! lui: fo' la parte della pecora smarrita amici: ha un'arietta un po' intimidita mettiamolo in mezzo che ci si diverte! lui: sto in disparte ... se mi vedono e' finita! amici: quale grande importante data sua altezza qui al bar dopo un mese! lui: non sono scuse ... ho avuto un sacco da studiare ... amici: sai non e' per puntualizzare ma con quella ci hai studiato o ci hai fatto altre cose lui: studio francese ... cosa c'e' da sghignazzare ... e non capisco perche' mai voi vi impicciate sempre badate ai fatti vostri voi che io penso ai miei ... amici: se ti riscaldi tanto stavolta la cosa e' piu' grossa ... lui: doppia scommessa che non me ne importa niente ... amici: niente nient...

E si torna a scendere in pista...

Immagine
  "Dove sono stato in tutti questi anni io me ne ero andato a lavarmi i panni dagli inganni del successo A riscoprirmi uomo io sempre lo stesso più grigio ma non domo" "E si torna a scendere in pista un altro viaggio e io sono qui" Ecco... si ricomincia... l'attesa, i biglietti... la gioia e la voglia di incontrare "visi e voci di chi ho amato" ... e amo ancora... le mie API... i Clabber con i quali condividono non solo l'amore per Claudio ma anche per qualcun altro che come Claudio ci fa penare!!! Si ricomincia... e ... IO SONO QUI!! Una suite musicale entusiasmante, che segue, nell’avvincente dimensione di un’opera moderna, la storia d’amore più appassionante della musica popolare italiana, quella raccontata nel album cult “Questo piccolo grande amore”. E’ “Q.P.G.A. – Questo Piccolo Grande Amore 2008 – il concerto” il nuovo live con il quale Claudio Baglioni tornerà ad esibirsi, dopo lo straordinario successo dell’ultimo record-tour “Tutti qui” ...

XIII Raduno CLAB - Le mie emozioni

E' sempre difficile "raccogliere i cocci" dopo un week end con le mie Api... e con Claudio!! Dico raccogliere i cocci perché è davvero così che mi sento a lasciare tutto e a ritornare alla vita "normale". Quante emozioni vissute in poche ore... Da dove cominciare...   Anna "compagna di tanti viaggi" che arriva alla Deutsche bank e .... finalmente si parte!   Giovanna "recuperata" a Termini che "si sente a casa a Roma"...   Passeggiata a Trastevere, Piazza Navona e Campo de' Fiori... da vere turiste!   Telefonata al MIO AMICO PAOLOB... che sono anni che non viene  più con noi e non ha più Baglioni nel cuore!!! :) ... ma almeno ci sono io... spero!   La ricerca dell'albergo a Fiumicino... con il Tom Tom in siciliano! :)   La strada buia ... e ... "comm' s' chiammav 'o muort?" ... ricordo di un altro viaggio... e per me di un'altra vita!   Claudio all'I-Pod di Giovanna... Stelle di stelle... guardo...

13° Raduno CLAB - 30 Marzo 2008

Immagine
Finalmente...!!!!!!

Iole Tassitani

Immagine
Iole era una ragazza come me... Iole amava Claudio come me. Non la conoscevo, ma sicuramente tante volte abbiamo visto "la stessa luna" e sicuramente a più di un raduno abbiamo "saltato sulla vita" insieme ... Iole non salterà più sulla vita. Qualcuno ha deciso che non doveva farlo più. Ciao Iole...                                 Questo è il ricordo della sua amica Elisa: " Iole era Clabber, innamorata di Claudio Baglioni e delle sue canzoni. Iole si commuoveva ogni qualvolta ascoltava "Mille Giorni di Te e di Me". Iole considerava quel giorno come uno dei più belli della sua vita: il giorno in cui ha conosciuto e abbracciato il "suo" Claudio. Iole era una bella persona. Entusiasta e fiduciosa. La sua fiducia negli altri è stata la sua condanna. [...] Iole verra' per sempre con me ai concerti, faremo le file insieme, ci scalderemo le mani col fiato nelle sere gelide. Come quella volta che ci siamo prese tutte e tre l'influenza perc...

L'architetto Baglioni

Idee di architetture del dialogo per la città interetnica mostra - convegno Napoli, 26 Novembre 2007 ore 9,30 Questo il titolo del convegno che si è tenuto stamattima presso l'Associazione "Oltre il Chiostro" che ha sede nel Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli Mi sono presa una mattinata di festa allo studio. Che c'entro io con gli architetti?? Nulla... qualcuno mi sta pure molto antipatico....   Però... "Discutono sul tema Claudio BAGLIONI Fondazione O'Scià "   Ecco!!!!!! A due passi da casa mia... beh non proprio ... ma grazie ad una grandissima metro sono arrivata lì in un quarto d'ora!!!   Diciamo che il "divo architetto" si è fatto un po' attendere... La scusa del traffico è un po' vecchia.. anche se molto credibile conoscendo Roma... e soprattutto Napoli!!!   Comunque dopo aver ascoltato i vari interventi dei partecipanti finalmente a mezzogiorno arriva l'attesissimo ospite... non in veste di cantante ma ...