Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Simona Fruzzetti

Letture di ottobre

Immagine
Queste sono le mie letture nel mese di ottobre. Alcune buone, altre deludenti. Accanto trovate il mio punteggio!  1)  Il cognome delle donne di Aurora Tamigio 2) Il vento conosce il mio nome di Isabel Allende 3) Elettra di Jennifer di Jennifer Saint  4) Io so chi sei di Paola Barbato 5) Un camice di troppo di Simona Fruzzetti Il cognome delle donne 3/5 Ho letto la recensione in un gruppo Facebook che seguo e mi aveva colpito la trama. E' una  saga familiare e a me di solito piacciono moltissimo. Anche questa ... fino a metà più o meno. Poi un po' si perde. La capostipite è la forte ed energica Rosa, moglie di Sebastiano. Sebastiano muore in guerra e Rosa si ritrova a dover crescere da sola tre figli, mandando avanti la trattoria di famiglia. I figli crescono e quindi si passa al racconto della nuova generazione concentrandosi soprattutto sulle vicende dell'unica femmina Selma bravissima ricamatrice che però ha vita breve e lascia tre figlie femmine che res...

Letture di gennaio

Immagine
Sei libri hanno accompagnato questo mese di gennaio. Ho iniziato l'anno nuovo e il primo mese dell'anno con  1) Buon Natale Mrs Brown di Simona Fruzzetti - 3/5  Dopo aver letto  Un tè con Mrs. Brown non potevo non leggere questo111  Per caso, e solo per caso ho iniziato la trilogia di Anita Bo, scritta da Alice Basso.    2) Il Morso della vipera di Alice Basso - 3/5 Pensavo fosse " una storiella " e invece mi ha appassionato. Torino in pieno fascismo fa da sfondo ad una storia complicata. Resta sempre il desiderio di ritornare in questa città con più calma. Ho trovato in rete recensioni splendide sul libro del premio Nobel Ishiguro e mi sono fatta tentare.  3) Non Lasciarmi di Kazuo Ishiguro - 4/5 Dolorosissimo, struggente e molto amaro.    Scorrendo la home di Goodreads , ho scoperto  4) Scorre la Senna di Fred Vargas - 4,5/5 Fred Vargas ha pubblicato una piccola serie di racconti con protagonista il mio commissa...

Letture estive

Immagine
Come ho già scritto quest'estate ho avuto un bel po' di tempo da dedicare alla lettura. Penso di non aver mai letto così tanto come durante queste vacanze. Ho letto: - In fondo al tuo cuore di Maurizio De Giovanni I libri di De Giovanni con protagonista il Commissario Ricciardi li ho letti tutti. Uno più bello dell'altro. E anche questa volta De Giovanni non mi ha deluso. - Il male minore di Simona Fruzzetti Simona è una blogger. Il suo blog è bellissimo. Se non lo conoscete ve lo consiglio: A casa di Simo . Ha scritto due libri. Questo è il primo. Carinissimo. L'ho letto in un pomeriggio. Appena possibile leggerò l'altro. - Una testa selvatica di Marie-Sabine Roger Mi era stato consigliato da un'amica lettrice. Lei ne era entusiasta. A me è piaciuto, ma sinceramente mi aspettavo di più! I tre libri di Elena Ferrante: - L'amica geniale  - Storia del nuovo cognome  - Storia di chi resta e di chi fugge  Li ho letti tutti e tre di seguito...