Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lorenzo Marone

I libri di luglio

Immagine
Periodo di insonnia. Vuoi per il caldo, vuoi per un po' di preoccupazioni in questo mese di luglio ho dormito davvero poco. In compenso ho letto tanto, complice anche qualche viaggio in treno Firenze-Napoli-Firenze. Questi i libri letti nel mese di luglio: 1. L'amore finchè resta di Giulio Perrone 2. Il crogiuolo di Arthur Miller 3. Il morso della reclusa di Fred Vargas 4. Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone 5. Il sigillo del cielo di Glenn Cooper 6. Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno 7. L’annusatrice di libri di Desy Icardi Il primo libro di questo mese è L'amore finchè resta di Giulio Perrone . Non è un libro da GDL, così l'ho letto da sola. Ne avevo sentito parlare bene, per questo ho deciso di leggerlo. Carina la storia, scorre veloce, ma nulla di più. Quartiere Parioli. Tommaso è in mezzo alla strada, una valigia fatta alla bell'e meglio, l'immancabile abbonamento per la Roma in tasca e nient'altro. Ha quarant'anni e...

I libri del 2018

Immagine
Nell'anno che si è appena concluso ho battuto un mio piccolo record personale. Ho letto 60 libri nell'anno. Più uno in lettura al 31/12 più uno abbandonato. E' la prima volta che abbandono un libro, ma ho deciso che ho tanto da leggere e non posso perdere tempo con libri che non mi prendono. Ecco l'elenco completo: 1. Vittoria e Abdul di Shrabani Basu 2. Il dottor Zivago di Borís Leonídovic Pasternàk 3. Il caffè dei piccoli miracoli di Nicolas Barreau 4. I segreti di mia sorella di Nuala Ellwood 5. Ninfee nere di Michel Bussi 6. L'uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas 7. L'uomo di gesso di C.j. Tudor 8. La cena di Herman Koch 9. Le ragazze di Emma Cline 10. Un ragazzo normale di Lorenzo Marone 11. L'uomo a rovescio Fred Vargas 12. Il caffè dei miracoli di Franco Di Mare 13. La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker 14. La luce sugli oceani di M.L. Stedman 15. Sara al tramonto di Maurizio De Giovanni 16. Parti in fretta e non tornar...