Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rocco Schiavone

I Libri di marzo

Immagine
E' stati un mese particolare. Questo maledetto virus impazza. Le scuole sono chiuse dal 4. Dal 12 sono in malattia e dal 16 in CIG. Non si può uscire. Siamo tutti chiusi in casa.Il tempo a casa non passa mai. I pomeriggi sono lunghi lunghi..  Aumenta il tempo per leggere.  Questi sono i libri che ho letto in questo mese surreale: 1) Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone 2) Parlarne tra amici di Sally Rooney 3) ...che Dio perdona a tutti di Pif 4) La Signora del martedì di Massimo Carlotto 5) L'ultima mano di burraco di Serena Venditto 6) L'amore ai tempi del Covid-19 di Antonio Manzini 7) Diario di Rondine di Amélie Nothomb 8) L'arte sconosciuta del volo di Enrico Fovanna 9) Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin Dopo aver abbandonato con tanto dispiacere l'ultimo di Patricia Cornwell  ho iniziato Inventario di un cuore in allarme , l'ultimo libro di Lorenzo Marone .  Per un ipocondriaco che vuole smettere di tormentare chi gli sta accanto...

I libri di agosto

Immagine
Il mese delle vacanze è il mese in cui di solito leggo di più. Ma quest'anno le vacanze sono state poche. Troppo poche. Sofia e il papino sono andati in vacanza da soli all'inizio del mese e io sono rimasta in città a lavorare. Ne ho approfittato per leggere nelle lunghe serate di "casa silenziosa"... Ma non sono riuscita a mantenere la media degli altri anni. Questi i libri di agosto. 1. Ogni riferimento è puramente casuale di Antonio Manzini 2. L'alienista di Caleb Carr 3. Un aereo senza di lei di Michel Bussi 4. Una vita come tante di Hanya Yanagihara 5. L'estate che conobbi il Che di Luigi Garlando 6. Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti Il primo è stato Ogni riferimento è puramente casuale di Antonio Manzini . L'ho iniziato con tanta curiosità. Da innamorata pera di Schiavone ho iniziato questo libro con tanta voglia ma... Manzini è davvero straordinario quando scrive di Schiavone e delle sue indagini, mentre in questa ve...