Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mamma

Guarda che... hai vinto!!!!

Immagine
Avete mai letto il blog di Silvia Gianatti: Guarda che è normale  ? Io lo leggo spessissimo e ve lo consiglio vivamente anche se non siete mamme! Qualche tempo fa Silvia aveva indetto un giveaway sul blog e in premio c'era il suo libro: Guarda che è normale. Ovviamente ho partecipato immediatamente!!!! Il 6 maggio ho trovato una mail nella casella di posta: Guarda che ... hai vinto! Sono andata a controllare sul blog e: the winner is Imma ! Non ci potevo credere!!! Ho mandato subito il mio indirizzo a Silvia e stamattina eccolo qui!!! Con tanto di dedica! Non vedo l'ora di leggerlo. Poi vi racconterò! Grazie mille Silvia!

Mamma c'è un piccolo problema...

Ho chiesto a Sofia: vogliamo andare ai giardinetti? Siiiiiiiiiiiiiii Stavo finendo di mettere a posto in cucina così le ho detto di andare in camera sua per prepararsi. Dopo un po' sono andata di là e l'ho trovata seduta sul letto. Mi guarda. Unisce le manine e muovendole avanti e indietro dice: "mamma c'è un piccolo problema... io non posso andare ai giardinetti io voglio giocare con le bambole!!!!" Nun c'ha pozz fa!!!!

Il ciambellone alla ricotta

Immagine
Letizia in cucina  ha proposto sul forum e poi sul suo blog una ricetta veloce veloce per fare un bel ciambellone. Sono ancora in fase di studio del nuovo forno così venerdì sera, messa a letto la monella ho provato questa ricetta. Ingredienti:  - 3 uova - 200 gr. di zucchero - 250 gr. di ricotta - 200 gr. di farina - 50 gr. di fecola di patate - una bustina di lievito Procedimento : Montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino ad ottenere una composto chiaro e spumoso. Santo sbattitore elettrico!!! Aggiungere ricotta, farina, lievito e fecola. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto bello cremoso. Mettere l'impasto in una tortiera da ciambella da 24 cm precedentemente imburrata ed infarinata, infornare in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti. Questo è il risultato: E' venuta davvero buona. Morbida e soffice. La prossima volta magari aggiungo un po' di vaniglia per aromatizzarla un po'.  E'...

spostando l'ordine degli addendi...

il risultato non cambia!!!! UFF!!! Pensavo che il cambio di città, di nido, di aria facesse bene anche a Sofia. Invece dopo solo 7 giorni di nido siamo di nuovo a letto con la febbre. Alta...molto alta. L'altra mattina si è svegliata con un bel 39. 39 di mattina presto mi mancava. Di corsa tachipirina per farla scendere, ma svanito l'effetto si è stabilizzata sui 38. Non è salita e non è scesa tutto il giorno. Ovviamente si sente male, piccina. E sta in modalità "cozza" quindi ho passato l'intera giornata con lei addosso " comodamente " seduta sul divano a vedere i cartoni animati. Posso raccontarvi per filo e per segno tutta la programmazione di Cartoonito. E se c'è un cartone che non le piace: " mamma ... mettiamo il dvd di Peppa? " Non ce la posso fare!!!!! Ieri l'ho lasciata un po' da sola a giocare nel soggiorno. Su Cartoonito c'era Sam il pompiere. All'improvviso viene in camera urlando " al fu...

Mamma

Fare la mamma è una roba difficile, per stomaci forti. Quando sei incinta, non sei più padrona del tuo corpo: dentro di te tuo figlio pretende attenzioni, riposo, cibi sani, risate, serenità e tu non sei tu, tu sei il tuo pancione, tu sei una pancia che cammina e che attrae gli sguardi di tutti, e le mani di tutti, e le considerazioni (stupide) di tutti:  lo sai che se la pancia è bassa è un maschi o? lo sai che se mangi le cipolle il bambino piange? lo sai che non dovresti guidare la macchina? Poi il bambino nasce e tu non sei nemmeno più la pancia che lo conteneva: adesso sei l'attrice non protagonista, quella che nemmeno appare sulle locandine, quella di cui nessuno ricorda il nome. E così, anche se hai ancora il sedere grande come una portaerei, entri in una stanza e diventi improvvisamente invisibile: nemmeno tua madre si ricorda di te, e finisci a far da tappezzeria in casa tua, mentre amici e parenti ti strappano il neonato dalle braccia e se lo rimpallano...

Come ricominciare a vivere - Diario di una madre che non ha mollato di Jusy Iuliano

Immagine
“ Quando pensi di essere solo al buio e non sai dove andare, allarga le braccia! Urterai chi ti è vicino e insieme con lui potrai riprendere il passo verso la luce ” Non conosco ancora Jusy di persona, ma spero di conoscerla presto. Lei e la sua splendida Camilla, di cui vedo spesso le foto. Ho letto il suo libro in pochissimo tempo. E quello che traspare è che Jusy è una donna forte, coraggiosa, innamorata e “disperatamente” mamma. Nel suo libro racconta un brutto periodo della sua vita: una gravidanza difficile, due lutti familiari che l’hanno molto segnata, un parto doloroso, la perdita del lavoro… e i primi tempi post gravidanza difficili. Molto difficili. Camilla ha pochi mesi più di Sofia e io ricordo benissimo i primi tempi a casa. L’invasione di parenti e amici quando invece avevi bisogno di stare da sola, consigli da parte di tutti, invadenze. I pianti inconsolabili e la mia inesperienza. E’ stata difficile per me. Immagino quanto possa esserlo stato per lei che soff...

Rallenta mamma

Rallenta mamma, non c’è bisogno di correre rallenta mamma, qual è il problema? rallenta mamma, concediti una tazza di caffè rallenta mamma, vieni e stai un po’ con me. ... rallenta, mamma, mettiamoci gli stivali e andiamo a fare una passeggiata… raccogliamo le foglie, sorridiamo, ridiamo, parliamo. Rallenta mamma, sembri così stanca, vieni, accoccoliamoci sotto le coperte, riposa insieme a me. Rallenta mamma, quei piatti sporchi possono aspettare, rallenta mamma, dai divertiamoci – facciamo una torta! rallenta mamma, lo so che lavori tanto ma a volte, mamma, è bello quando semplicemente ti fermi per un po’. Siediti con noi un minuto, ascolta com’è andata la nostra giornata, trascorri con noi qualche momento in allegria, perché la nostra infanzia non rallenterà! (R. Knight) 

Un anno d'amore... un po' in ritardo

Immagine
Il 26 agosto Sofia ha compiuto un anno. Un anno vissuto intensamente da tutti. Da noi, mamma e papà, che ti abbiamo accolta dandoti tutto il nostro amore. Da te che caparbiamente e con fatica hai fatto tanti progressi. Hai imparato a star seduta da sola Hai imparato a prendere gli oggetti in mano Hai imparato le prime paroline "mamamamamamamamamamamammamamamam" e "paaaaaaaaaaaaaaaaaaapa" Hai imparato a fare le farfalline con le mani Hai imparato a battere le manine quando ti si dice "brava" Hai imparato a fare ciao ciao con le manine Hai imparato a fare il verso della mucca ... e dell'orso!!!! Hai imparato a tifare Cavani! Hai imparato a gattonare prima e poi a camminare da sola Hai imparato a fare i capricci Sei cresciuta e noi con te! Abbiamo festeggiato tutti (o quasi) il tuo primo compleanno! Ho organizzato una bella festa a tema Ape Maia (ma dalle foto non si vede) Sei stata bravissima anche se non sei riuscita a spegnere la...