Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta James Patterson

Letture di dicembre

Immagine
Un po' in ritardo ecco le mie ultime letture dell'anno scorso.  Spero di riuscire a scrivere la TOP TEN dell'anno e perchè no...anche la TOP DOWN!!    1)  Soledad . Un dicembre del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni 2) L'ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible   3) Riusciranno i nostri eroi a trovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America? di Antonio Manzini  4) Tōkyō tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli di Laura Imai Messina  5) Il banchetto annuale della confraternita dei becchini di Mathias Énard  6) Beach Road di James Patterson  7) La disfida mancata. Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti, un fitto mistero di Luca Tempini    Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi  4/5 Finalmente è tornato il mio Ricciardi, ed è tornato il mio De Giovanni, che negli ultimi libri i aveva lasciato un po' di amaro in bocca.. Maurizio de Giovanni ritrova lo smalto e...

Letture di aprile

Immagine
 1. Mia amata Yuriko di Antonietta Pastore 4/5 Mi sono appassionata al Giappone, alla sua storia antica e moderna, alla sua cultura e alla sua lingua già da un po’. Sono due anni che studio Giapponese e leggo libri per conoscere meglio la loro cultura totalmente diversa dalla nostra. Sto leggendo un capitolo al mese di Tokyo tutto l’anno di Laura Imai Messina . Sono 12 capitoli per i dodici mesi dell’anno. Ora ho letto aprile. Un’amica di cui mi fido molto, mi ha consigliato di leggere i libri di Antonietta Pastore . Mi ha anche promesso di mandarmene uno, lo sto aspettando!  La Pastore ha vissuto 20 anni in Giappone ed è la traduttrice di Murakami . Avendo vissuto la vita di tutti i giorni riesce con delicatezza a spiegare i pensieri e il cuore di una nazione. In questo libro è raccontata una storia d’amore, osteggiata da una famiglia “ricca”. Ma più importante della storia d’amore, è la storia raccontata, la Storia con la S maiuscola, Hiroshima e Fukushima, la II guerra m...

I libri di novembre

Immagine
Quattro libri a Novembre è un gran bel risultato visti i mesi appena passati!! 1. Sorelle sbagliate di Alafair Burke 2. La memoria rende liberi di Liliana Segre 3. Come piante tra i sassi di Mariolina Venezia 4. Qualcosa di personale di James Patterson Avevo voglia di un bel thriller e questo titolo mi ispirava tanto. Così da sola ho iniziato Sorelle sbagliate di Alafair Burke .  Chloe è la più giovane delle sorelle Taylor, ma è sempre stata la più amata, forse perché nella sua vita tutto è sempre apparso sotto controllo. Invece Nicky… La scapestrata Nicky. Quella che ha sempre combinato tanti casini. Che ha sempre bevuto un po' troppo. Che ha sposato d'impulso il giovane avvocato Adam Macintosh e ha avuto un bambino, ma non sa essere né moglie né madre. Oggi, Chloe e Nicky sono due perfette estranee. Nicky è rimasta a Cleveland, sola. Chloe lavora a New York in un importante giornale di moda. Ce l'ha fatta. Non solo: si è presa qualcosa che apparteneva a Nicky. È stato pi...