Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta letture2023

Letture di giugno

Immagine
letture di giugno Queste sono le letture di giugno. Pensavo di leggere di meno. Sono stata a lungo ferma su Kawamura, ma poi ho ripreso lo slancio! Accanto ai titoli il mio voto. E voi che cosa avete letto questo mese? 1)  Sorelle - Una storia di Sara di Maurizio de Giovanni 3/5 Leggere De Giovanni è una " devozione ". Anche se questo libro mi ha un po' deluso. Un po' tirata la storia di Teresa. Una lunga corsa senza nemmeno tanta suspense per la sua liberazione. Bellissimo però il legame che viene descritto tra Bionda e Mora. Amiche per caso, sorelle per scelta! 2)  La scomparsa delle farfalle di Fabio Geda 4/5 Di Geda ho già letto " Nel mare ci sono i coccodrilli " e mi era piaciuto davvero tanto. Per questo quando ho visto la copertina di quest'ultimo sono andata a colpo sicuro. In questa storia Geda racconta di quattro amici Andrea , Valerio , Cora e Anna e della loro adolescenza,  periodo particolare ed unico per ognuno. Da mamma di preadolescen...

Letture di maggio

Immagine
 A maggio, complice un viaggio in treno andata e ritorno da Napoli, un po' di giorni senza marito in cui mia figlia mi ha costretto ad andare a letto presto, il risultato delle mie letture è questo: 1) Il figlio del padre  di Víctor del Árbol 4/5 Non ricordo dove ho visto per la prima volta questo libro. Credo fosse in un post di Maurizio De Giovanni su Facebook. Mi aveva colpito molto il consiglio.  Ho iniziato il mese con questo libro che è davvero bellissimo. Di base è un thriller che trae qualche ispirazione dalle opere di Márquez; infatti è anche citato ad un certo punto della storia. Racconta una saga famigliare, in cui ogni personaggio ha una sua caratterizzazione molto precisa: un’etichetta che lo segna per tutta la durata della vita. Il protagonista  Diego Martín uccide un uomo: i fatti sono chiari. Quello che invece scopriamo man mano sono le motivazioni che spingono il tranquillo e scialbo professore universitario a compiere quel gesto. 400 pagine ...

Scorre la Senna

Immagine
Com'è che io e te ci eravamo persi, spalatore di nuvole? È sempre un piacere ritrovarti, commissario ! 3 racconti, tre . Scritti da Fred Vargas nel 2009, pubblicato in Italia da Einaudi per la prima volta nel 2009. Questa edizione è del 2021... ma io me ne sono accorta solo qualche giorno fa. Come è potuto succedere? Tre storie: 1. Salute e libertà (Salut et liberté) 2. Una notte efferata (La Nuit des brutes) 3. Cinque franchi l'una (Cinq francs pièce) Sono ambientate a Parigi , lungo il corso della Senna , per l'appunto e hanno come protagonisti il commissario Adamsberg e il capitano Danglard . Con la sua prosa magistrale la Vargas mi ha di nuovo portato nel mondo inaspettatamente logico del "mio" commissario. Tre racconti brevi, forse troppo brevi. Ma che alla fine ti fanno sentire la "mancanza" quasi fisica di Adamsberg!