Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mishima

Neve di primavera - Yukio Mishima

Immagine
Come ho già detto altre volte… le mie amiche Satoko e Lelena mi hanno trascinato nel vortice della letteratura giapponese. Sono stata catturata dai loro discorsi e da un mondo totalmente differente dal nostro. Dopo aver letto “ La Chiave ” e “ L’amore di uno sciocco ” di Jun'ichirō Tanizaki  mi hanno consigliato di leggere Yukio Mishima . Così ho cominciato “ Neve di primavera ” Prima di avvicinarmi al libro ho letto velocemente su Wikipedia un po’ di notizie sull’autore e ho scoperto che è  uno dei pochi autori giapponesi che hanno riscosso immediato successo all'estero (più che in Giappone stesso, dove la critica lo ha spesso stroncato).  Era un uomo ossessionato dalla morte. Basti pensare al suo suicidio in diretta televisiva nel 1970: si toglie la vita tramite seppuku , il suicidio rituale dei samurai, trafiggendosi al ventre e facendosi poi decapitare. Insieme a lui si toglie la vita il suo più fidato amico e discepolo (o s...