Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta patate

E stasera..."quiche"

Immagine
So già che il maritino si schianterà dalle risate.... Premessa: fino ad un annetto fa non sapevo affatto cosa fosse una  quiche. La quiche è un tipo di torta salata, inizialmente tipica della cucina francese. E per me è sempre stata "la torta salata" o "la torta rustica" Poi ad una festa una bambina di TRE ANNI ( e dico TRE!!!) con un tono da donna fatta mi riprese dicendomi: " non è una torta ... è una quiche! " Da allora io e il maritino ci schiantiamo dalle risate ogni volta che sentiamo parlare di quiche. Complice il venerdì di Quaresima in cui non si mangia carne, venerdì scorso ho voluto sorprendere il maritino preparando proprio una quiche di pasta sfoglia con carciofi e patate. Ingredienti : - 2 rotoli di pasta sfoglia - cuori di carciofo (io ho usato una confezione di quelli surgelati) - 2 o 3 patate - 2 uova - un po' di parmigiano - un cucchiaio di latte - 150gr. di provola (purtroppo qui a Firenze la provola non si tr...

Le patate viola

Immagine
Qualche giorno fa il maritino ha comprato al supermercato le patate viola! Le patate viola????? Confesso che non le avevo mai viste. A casa mia mia madre cucinava solo patate "normali"!!! Sono andata un po' a documentarmi e ho scoperto che è una specie antica e rara proveniente dall'America Meridionale, più o meno fra il Perù e il Cile. Nonostante il suo atipico colore, non è modificata geneticamente come si potrebbe pensare. Ha la buccia spessa, la polpa interna è viola ed ha un sapore molto simile a quello della castagna. Eccole qui appena sbucciate e tagliate. Sono ricchissime di antiossidanti: perciò aiutano a ridurre l’invecchiamento e combattono i radicali liberi. Possono essere cucinate come le patate normali: fritta, lessa o in purea. Noi, bando alla dieta abbiamo deciso di farle fritte!! Sono ottime davvero, anche con la maionese! con questo post partecipo al Giveaway di La cucina di Any