Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vangelo

chicco di grano

Immagine
Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Giovanni 12, 24

Perdono

Immagine
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette - Matteo 18, 22 Cosa vuol dire settanta volte sette? Perdonare sempre, " fino a settanta volte sette " Il numero indicato da Gesù nella simbologia ebraica rimanda all'infinito: 7 indica la perfezione, settanta volte è una perfezione moltiplicata. " Quante volte dovrò perdonargli ?" La domanda di Pietro si riferisce a un tema difficile: la necessità di perdonare. È una questione che si pone spesso, nella convivenza familiare, con gli amici e nelle relazioni professionali. Non è raro che proviamo dispiacere pensando che qualcuno ci ha offeso, disprezzato o danneggiato, e non una sola volta ma ripetutamente. Perdonare costa. Perciò la domanda di Pietro ci sembra ragionevole: Devo perdonare sempre? Perdonare è sempre difficile… già una volta soltanto! E' sicuramente un processo difficile : non significa dimenticare ciò che è successo o giustificare il comportamento di qualcuno, ma significa liberars...

Domenica delle Palme

Immagine
Giovanni 12,12-13 - Ingresso di Gesù a Gerusalemme Il giorno seguente, la grande folla che era venuta per la festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme e uscì incontro a lui gridando: « Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d’Israele! ». Giotto - Cappella degli Scrovegni a Padova

Amatevi gli uni gli altri

Immagine
Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri ; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Giovanni 13,34

Ipocrita

Immagine
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio ?  Come puoi dire al tuo fratello: ‹Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio›, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita !  Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello. Luca 6, 40-41.

Fiducia

Immagine
Abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla Tua parola getterò le reti. Luca 5,5

L'amore vero

Immagine
"Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?"Gli rispose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello:" Amerai il tuo prossimo come te stesso ". Matteo (22,36-39) L' Amore , quello vero, è un cammino lungo e difficile. 

Il Perdono come via della pace

Immagine
Ci sono cristiani che pensano di poter fare a meno del perdono e non avvertono l’urgenza di confrontarsi con la verità del Vangelo. Essi tentano di svuotare e rendere innocue, perché non turbino il loro modo di vivere, parole come: " Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano " ( Lc 6, 27 ). Tali parole, per queste persone, risuonano quanto mai difficili da accettare e da tradurre in coerenti comportamenti di vita. Sono, infatti, parole che, se prese sul serio, obbligano ad una radicale conversione. Invece, quando si è offesi e feriti, si è tentati di cedere ai meccanismi psicologici dell’autocompassione e della rivalsa, ignorando l’invito di Gesù ad amare il proprio nemico. Eppure le vicende umane d’ogni giorno mettono in luce, con grande evidenza, quanto il perdono e la riconciliazione siano irrinunciabili per porre in essere un reale rinnovamento personale e sociale... L’unica via della pace è il perdono . Accettare e donare il perdono rende possibil...