Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta riso

Il Cuociriso da microonde

Immagine
Mio marito è diventato un esperto di cucina al vapore al microonde. Da quando ha scoperto un aggeggio per cuocere le verdure al vapore non si ferma più!!! Girovagando in rete qualche tempo fa ho trovato il cuociriso per microonde!! Io adoro il riso per cui l'ho comprato immediatamente!! I cuoci riso per microonde sono dei contenitori in plastica ideali per la cottura nel microonde. Si possono usare per la cottura della pasta e consentono di cucinare nel microonde anche quinoa, cous cous o polenta. Sono facili da usare. Ho cercato un po' di informazioni in rete e ho letto che come prima cosa bisogna sciacquate bene il riso per evitare che durante la cottura si attacchino i chicchi. Una volta sciacquato si versa nel cuociriso in modo che il riso sia sommerso completamente in acqua e coperto da circa 2,5 cm di liquido. Si può aggiungere anche un po' di sale. Se si vuole dare un po' di sapore si può usare anche il brodo. I tempi di cottura non sono standard dip...

Risotto zucca e nocciole

Immagine
Per festeggiare la prima domenica "post rientro ", la settimana scorsa il maritino ha voluto sperimentare una nuova ricetta: Risotto con zucca e nocciole. Avevo trovato la ricetta sul blog " Diario di una Creamamma " e come le avevo scritto, prima o poi l'avrei preparato. Ci ha pensato il maritino, rivisitandola un po'. Ecco la ricetta: Ingredienti : - 170 gr riso - 300 gr zucca - 30 gr di granella di nocciole - una noce di burro - cipolla q.b - 1 bicchiere vino bianco - 1 litro circa brodo vegetale - parmigiano grattugiato q.b. - sale q.b Procedimento : Rosolare a fuoco lento la cipolla nell'olio, poi aggiungere la zucca e mezzo bicchiere d'acqua e coprire.  Quando la zucca ha perso la sua umidità, calare nella pentola il riso e un po' di granella (circa la metà), facendo tostare entrambi. Sfumare con un bicchiere di vino. Abbassare la fiamma e cuocere il riso nel brodo, facendolo assorbire piano piano e aggiungendolo d...