Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ricette

Torta cioccolato e menta

Immagine
Venerdì, approfittando di  giorno di ferie preso al volo, abbiamo deciso di fare una torta tutti insieme. Enrico ha trovato girando sul web la ricetta di una torta con pan di spagna al cioccolato e la crema dio menta. Quindi abbiamo deciso di provarla.  Ingredienti : Per il Pan di Spagna : 2 uova, 140 g zucchero, 60 ml latte, 70 ml olio di semi di girasole, 150 g farina, 20 g cacao amaro, mezza bustina di lievito per dolci Per la Crema : 250 g mascarpone, 100 ml panna fresca, 100 ml sciroppo di menta Per la Bagna : latte sciroppo di menta Procedimento  In una ciotola versare le uova intere con lo zucchero e con l'aiuto delle fruste elettriche mescolare , fino ad ottenere un composto spumoso. Unire il latte continuando a sbattere.. Aggiungere l’olio e sempre continuando a mescolare, aggiungere poco alla volta la farina ed il cacao amaro. Per ultimo unire il lievito per dolci.  Mescolare per bene, fino ad ottenere un composto senza grumi. Imburrare e infarinare una teg...

La frittata di pasta al forno

Immagine
 Anche se siamo a dieta oggi ci siamo concessi un pranzo libero. Ho preparato la frittata di pasta al forno. Ingredienti 300 gr. di bucatini 5 Uova 3 fette di prosciutto cotto 150 gr. di provola q.b. Parmigiano q.b. Sale q.b. Burro (per lo stampo) Preparazione Cuocere la pasta al dente. Sbattere le uova aggiungendo parmigiano a piacimento e sale quanto basta. Aggiungere la pasta e amalgamare tutto. In una teglia imburrata versare parte della pasta aiutandosi con le mani a stendere tutto per bene. Al centro mettere la provola tagliata a cubetti e stendere il prosciutto a fette. Versare il resto della pasta sopra e cospargere di parmigiano. Mettere in forno statico a 160° precedentemente riscaldato per 55-60 minuti. Gli ultimi 5 minuti passare a grill per far dorare la superficie  Questo è il risultato: Un paio di osservazioni per la prossima volta: un uovo in più, un pizzico di sale in più e una teglia più alta!!!

Il Cuociriso da microonde

Immagine
Mio marito è diventato un esperto di cucina al vapore al microonde. Da quando ha scoperto un aggeggio per cuocere le verdure al vapore non si ferma più!!! Girovagando in rete qualche tempo fa ho trovato il cuociriso per microonde!! Io adoro il riso per cui l'ho comprato immediatamente!! I cuoci riso per microonde sono dei contenitori in plastica ideali per la cottura nel microonde. Si possono usare per la cottura della pasta e consentono di cucinare nel microonde anche quinoa, cous cous o polenta. Sono facili da usare. Ho cercato un po' di informazioni in rete e ho letto che come prima cosa bisogna sciacquate bene il riso per evitare che durante la cottura si attacchino i chicchi. Una volta sciacquato si versa nel cuociriso in modo che il riso sia sommerso completamente in acqua e coperto da circa 2,5 cm di liquido. Si può aggiungere anche un po' di sale. Se si vuole dare un po' di sapore si può usare anche il brodo. I tempi di cottura non sono standard dip...

Sapori tradizionali

Immagine
Ogni tanto la nostalgia di Napoli si fa sentire e allora per "sentirci un po' a casa" decidiamo di prepararci qualcosa che ci fa tornare indietro nel tempo. Domenica scorsa ho preparato la classica "pasta e piselli". Io adoro i piselli, li mangerei anche crudi.. e personalmente mi portano con il pensiero alla mia nonna che non c'è più. Non perchè me li preparasse ... in cucina la nonna era famosa per gli gnocchi. Ma perchè mi ricordano proprio le tradizioni di famiglia.. Ecco la ricetta che ho utilizzato io Ingredienti per 3 persone 210 gr di pasta. Io ho usato gli spaghetti spezzati, ma vanno benissimo anche i tubetti piccoli. 2 confezione di pancetta a cubetti 250 gr piselli. Forse è esagerato... potete metterne anche meno. Ma io volevo abbondare!!! cipolla bianca olio evo qb sale qb Preparazione Io ho utilizzato i piselli surgelati, quelli piccini. Vanno bene anche quelli già pronti in barattolo, ancora meglio quell...

Torta salata di carciofi e ricotta

Immagine
Sabato scorso doveva venire a cena un'amica con le figlie. E' da tanto che dovevamo vederci e finalmente eravamo riuscite ad incastrare tutto. Ma sabato mattina Sofia ha ben pensato di svegliarsi con la febbre. Infuenza?? Quinta malattia? Non si sa... il punto è che ho scritto alla mia amica dicendole di non venire per evitare che Sofia facesse da "untore" alle sue figlie. Il marito si era messo in cucina fin dalla mattina presto e questa volta, visto il mio amore per i carciofi  e visto che la mia amica è vegetariana, ha preparato una bella torta di carciofi e ricotta . Questa è la ricetta: Ingredienti 2 confezioni di pasta brisè 350 gr di carciofi (lui ha usato una confezione di quelli surgelati) 300 gr di ricotta 1 uovo 100 gr di Parmigiano reggiano grattugiato Basilico diraspato qb Sale qb Pepe qb Olio EVO qb Procedimento Scaldare l’olio di oliva in padella, versare i carciofi, condire con un po' di basilico diraspato, lasciare che si insa...

Crostata di trofie con speck, provola e granella di noci

Immagine
Due domeniche fa mio marito si è messo in cucina... alle 12.30 giocava il Napoli, per cui io ho visto la partita e lui ha preparato tutto di nascosto. Io mi sono solo messa a tavola!!! Questo è quello che mi ha preparato:  Crostata di trofie con speck, provola e granella di noci Ci ho messo un po' per averla, ma questa è la ricetta: Ingredienti per 4 persone 1/2 kg di trofie 170 gr di speck a cubetti 12 noci o granella equivalente 1/2 lt di bescaimella 150 gr di provola affumicata burro qb sale qb Olio EVO qb pepe a piacere Procedimento Lessare le trofie in abbondante acqua salata fino a metà cottura. scolarle e lasciarle freddare. In una pentola piuttosto alta, con circa 3 cucchiai di olio EVO, rosolare a fuoco lento lo speck, (non deve diventare croccante) e negli ultimi due minuti aggiungere la granella di noci (o le noci spezzettate). Aggiungere a fuoco spento le trofie, la provola tagliata a cubetti, 3/4 della besciamella e amalgamare per bene aggiungen...

Il riso rosso Ermes

Immagine
Subito dopo Natale abbiamo scoperto che vicino casa nostra si è aperto un nuovo negozio. Si chiama " Solo Peso Netto ". E' un negozio di vendita di generi alimentari e per l’igiene della persona alla spina. Potete trovare pasta, cereali, zuppe, tisane e infusi, cereali da colazione, spezie e saponi per la casa e la persona tutti biologici, tutto alla spina e tutti quindi senza fastidiosi imballaggi! Noi ci siamo letteralmente persi ad osservare tutte queste meraviglie... Guardando tra i prodotti abbiamo notato uno strano riso rosso. Confesso che non lo conoscevamo prima e così, spinti dalla curiosità abbiamo chiesto info. Ci hanno detto che si tratta del  Riso Rosso Ermes integrale . Abbiamo deciso di provarlo. Il riso Ermes è un riso rosso integrale, coltivato in poche aziende italiane selezionate. Non ha glutine, è ricco di sali minerali, come manganese, ferro, calcio e selenio. Questo tipo di riso ha un chicco dall’aroma delicato e di colore rosso, conferito ...

Le ricette del compleonomastico!

Immagine
Siamo a dieta. E questo è un dato di fatto. Però per il mio compleanno/onomastico il maritino non si è fatto pregare e mi ha preparato un bel pranzettino. Tutto il mondo sa che io adoro i carciofi. Cotti in qualsiasi modo. E mio marito sa che se vuole prendermi per la gola.. deve cucinare qualcosa con i carciofi. Sono stata indecisa fino all'ultimo momento su cosa chiedere, poi ho lasciato la scelta a lui. Ha preparato un magnifico " risotto carciofi e salsiccia " e siccome siamo pur sempre a dieta... dei semplici " tortini di carciofo alla crema di parmigiano ". Non conosco le ricette perchè non ho seguito la preparazione. Però lui spesso legge e apporta le variazioni del caso. Devo assolutamente trovare il modo per fargliele scrivere. Così poi le scrivo anche qui!!! La nostra dieta non prevede alcolici. Non so da quanto tempo non beviamo un po' di vino. Però per festeggiare degnamente il mio "compleonomastico" e per onorare il belliss...

Crostata di riso croccante con prosciutto e stracchino

Immagine
Per la festa di Halloween di sabato 28, organizzata con la classe di Sofia, abbiamo deciso di preparare ognuno qualcosa. Io mi sono organizzata per preparare la "crostata di riso croccante con prosciutto e stracchino". Avevo visto tempo fa un video sul web, ma ovviamente ... quando ti serve non lo trovi mai. Per cui sono andata ... ad occhio!!! Ho utilizzato: 350 gr di riso 4 panetti di burro di quelli piccoli (sono circa 10-12 gr.) 1 uovo 150 gr di stracchino 60 gr di prosciutto cotto tagliato a fette un po' di parmigiano grattugiato sale q.b. Procedimento: Ho cotto il riso al dente e l'ho versato in una terrina. Ho aggiunto il parmigiano, il burro, l’uovo e un pizzico di sale e ho amalgamato il tutto. Ho preso una teglia da 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata e ho versato tutto il composto. L'ho steso per bene. Per creare il bordo alto laterale ho preso un'altra teglia di diametro più piccolo e ho schiacciato al centro. Ho infornato ...

Biscotti alla Nutella veloci

Immagine
Impazzano in rete da un po'. Oramai tutti stanno provando a prepararli. Sono davvero facili da fare. Facili e veloci. Ottimi per farli fare alla monella. Venerdì il pomeriggio è stato piovoso, come tutta la settimana del resto! Per passare un altro lungo pomeriggio in casa ed evitare Peppa pig e simpaticoni vari, ho proposto a Sofia di preparare i biscotti. E' stata molto contenta. Quando le ho detto che avrebbe fatto tutto da sola, ha fatto i salti di gioia!!!! La ricetta è semplice. Per 20 biscotti occorrono:  - 180 gr di Nutella  - 150 gr di farina   - 1 uovo Il procedimento ancora di più. Mettere in una ciotola la farina, la Nutella e l’uovo. Lavorare prima con la forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un panetto morbido. Formare delle palline e metterle sulla leccarda ( mamma che cosa è la leccarda??? ) del forno foderata di carta forno. Con i rebbi di una forchetta ( mamma che cosa sono i rebbi??? ) appiattire leggermente i biscotti...

Rotolo di frittata farcito

Immagine
La conoscete Cuocarina, l'oca cuoca che presenta le ricette?? Prima la monella non voleva sentirne nemmeno la sigla, ma da quando ha la sua cucina personale segue con attenzione ogni ricetta perchè poi deve prepararla lei. E noi siamo costretti a vederla con lei. Vedi una volta, vedi due volte... le ricette sono sempre le stesse e al maritino in settimana è venuta l'idea di proporcene una! Ha preparato il rotolo di frittata farcito. Prendendo quindi spunto dalla ricetta proposta dall'oca ha preparato una bella frittata grande e bassa. L'ha stesa su un tagliere e l'ha farcita con ricotta, speck e sottilette e l'ha arrotolata. L'ha rivestita con la carta argentata e l'ha messa in forno per 20 minuti. Ecco il risultato: ME - RA - VI - GLIO- SO!!!

Paccheri "gialli"

Immagine
 " Mamma è una frittatina? " Da quando mangia all'asilo, la monella adora la frittatina, ma solo a scuola, perchè a casa assolutamente non la mangia. Quando ha visto la padella tutta gialla, il suo unico riferimento erano le uova. Ma ho dovuto spiegarle che non erano le uova ad essere gialle, ma lo zafferano. All' inizio del mese di dicembre, io festeggio, ad una settimana di distanza, prima il compleanno, poi l'onomastico. Per il mio compleanno il maritino ha preparato tutto da solo, deliziandomi con la " mia ricetta preferita " che aveva già fatto per il mio compleanno di qualche anno fa: i Paccheri ripieni di carciofi e ricotta . Per l'onomastico invece, ho deciso di preparare io un bel primo piatto. Questa ricetta è la mia personale rivisitazione di una ricetta trovata in una confezione di prosciutto di Praga. Questa è la ricetta per due persone. Ingredienti : - 180 gr di pasta - 100 gr di prosciutto cotto (meglio se quello di Praga) ...

Cornetti per la colazione

Immagine
Con l'arrivo, domenica scorsa, della pasta madre  ho trascorso questa settimana ad informarmi. Ho letto decine di blog, siti, forum e gruppi Facebook. Sono informatissima ora. Ho salvato e trascritto tante ricette da provare. Ovviamente la prima cosa a cui ho pensato è stata quella di preparare qualcosa per la colazione del week end. Per cui venerdì scorso mi sono data da fare Ho trascritto quindi la ricetta dei cornetti. Proprio quelli belli del bar. Avrei voluto citare la fonte da cui l'ho presa. Mi scuso fin d'ora ma davvero non ricordo da quale sito l'ho presa. L'ho trascritta su un foglio per aver ben chiari i passaggi. Questa la ricetta. Ingredienti : 200 gr di farina 00 200 gr di manitoba 250 gr di pasta madre (rinfrescata il giorno prima) 100 gr di zucchero 1/2 cucchiaino di miele 100 ml di latte tiepido 100 gr di burro 2 uova 1 scorza di limone grattugiata 1 bustina di vanillina sale qb per spennellare 1 uovo e un po' di latte ...

1461 giorni di matrimonio e una torta al limone

Immagine
1461 giorni di matrimonio corrispondono esattamente a 4 anni. Ieri abbiamo festeggiato il nostro quarto anniversario di matrimonio. I primi auguri sono arrivati alle 6.20 del mattino. Il mio tecnologico papino mi ha mandato una bella mail!  Giornata infrasettimanale per cui monella a scuola e maritino al lavoro. Dopo averla accompagnata a scuola, sono andata a rileggermi il post che avevo scritto al rientro del viaggio di nozze e a guardarmi un po' di foto. Avrei voluto preparare un bel dolce per il maritino. Avevo trovato in rete una ricette di un dolce tipico di queste parti... ma quando ho aperto il frigo mi sono accorta di non avere uova! Mi ero completamente dimenticata di comprarle. Così sono andata alla ricerca di una ricetta senza uova. Cercando tra i vari siti e blog ho trovato la ricetta di una torta al limone senza uova e senza burro. Ingredienti : - 300 gr di farina - 1 bustina di lievito - 250 gr di zucchero di canna - 250 gr di latte scremato - 50 g...

Risotto zucca e nocciole

Immagine
Per festeggiare la prima domenica "post rientro ", la settimana scorsa il maritino ha voluto sperimentare una nuova ricetta: Risotto con zucca e nocciole. Avevo trovato la ricetta sul blog " Diario di una Creamamma " e come le avevo scritto, prima o poi l'avrei preparato. Ci ha pensato il maritino, rivisitandola un po'. Ecco la ricetta: Ingredienti : - 170 gr riso - 300 gr zucca - 30 gr di granella di nocciole - una noce di burro - cipolla q.b - 1 bicchiere vino bianco - 1 litro circa brodo vegetale - parmigiano grattugiato q.b. - sale q.b Procedimento : Rosolare a fuoco lento la cipolla nell'olio, poi aggiungere la zucca e mezzo bicchiere d'acqua e coprire.  Quando la zucca ha perso la sua umidità, calare nella pentola il riso e un po' di granella (circa la metà), facendo tostare entrambi. Sfumare con un bicchiere di vino. Abbassare la fiamma e cuocere il riso nel brodo, facendolo assorbire piano piano e aggiungendolo d...

Le ciambelline

Immagine
In settimana c'era in offerta alla Lidl una cialdiera per fare le ciambelline. Non ho resistito e l'ho comprata. Così per la colazione del fine settimana venerdì sera ho preparato la mini ciambelline. Sono piccole piccole, ma davvero squisite! Sul libretto di istruzioni erano indicate anche alcune ricette, ma per un quantitativo di circa 50 ciambelline. Diciamo che erano un po' troppe, cosi ho preso la ricetta dal blog Bontàlandia2  di MariaVittoria che l'aveva già sperimentata. Questa la ricetta: Ingredienti : - 150 g di farina - 30 g di zucchero - 100 g di latte - 1 uovo medio - 1 cucchiaio di lievito per dolci - 1 cucchiaio di olio di oliva delicato Preparazione : Mettere in una terrina tutti gli ingredienti e mescolare bene con lo sbattitore elettrico. Accendere la cialdiera  e quando la spia è verde vuol dire che è pronta. Ungere  le formine con un po' di burro fuso e e con una sac à poche versare l'impasto nella cialdiera. Chiudere e ...

Fusilli con robiola, zucchine e pancetta

Immagine
Domenica ho deciso di far provare al maritino una ricetta che avevo visto sul sito di Kreattiva . Mi piacevano tutti gli ingredienti: zucchine, pancetta e robiola, ma ho deciso di modificare leggermente la ricetta. Ecco la mia ricetta per due persone. Ingredienti : - 2 zucchine - 200 gr. di fusilli - due confezioni di robiola - 150 gr. pancetta (io ho preso quella a dadini affumicata) - olio evo - sale - 1 bicchiere di brodo vegetale (io ho usato il granulare classico) Preparazione : In una padella  ho messo un filo d'olio e ho fatto dorare un po' la pancetta. Dopo l'ho tolta e messa in un piatto. Nella stessa padella, ho messo le zucchine lavate e tagliate a dadini, le ho lasciate cuocere per qualche minuto aggiungendo il brodo vegetale e aggiustandole di sale. In una zuppiera capiente ho sciolto la robiola stemperandola con un po' di acqua di cottura dei fusilli. Pronta la pasta, ho versato i fusilli nella robiola, ho aggiunto le zucchine lasciando...

La macchina del pane

Immagine
Avevo migliaia di punti su una carta di un grande supermercato e siccome qui a Firenze questa catena non c'è ho deciso di riscattarli. Dopo aver sfogliato più e più volte il catalogo in cerca di un regalo "decente" mi sono decisa per regalarmi la macchina del pane. Tempo due giorni dalla richiesta lo scatolone è arrivato a casa. La delusione iniziale è stata enorme. Non era della famosa marca pubblicizzata in foto sul catalogo. Ma una marca tedesca sconosciuta. Purtroppo guardando bene sul sito c'era scritto minuscolo che " il premio poteva non corrispondere a quello pubblicizzato ", così non ho potuto fare reclamo. Passata la delusione comunque ho deciso di provarla lo stesso. Per la prima volta ho cercato di seguire attentamente le indicazioni riportate sul libretto delle istruzioni. Ho utilizzato la ricetta base del pane bianco e il programma basic della macchina. Il risultato come prima volta non è stato malvagio. Il pane era buono e soffice e ...

Una mucca e un maialino per colazione

Immagine
Per questo venerdì avevo tutta la voglia di preparare la chiffon cake. Ma di prima mattina mi sono mi sono accorta di non avere nulla in casa. E' una settimana che sono chiusa in casa perchè la monella ha la febbre! Si... di nuovo!!! Lasciamo stare, che è meglio!!!! Però volevo fare lo stesso un dolcino per la colazione di stamattina e così siccome il Pan degli Angeli e il cacao amaro non mancano mai, ho pensato di fare al volo la mia torta belzebù ! Potete trovare gli ingredienti e il procedimento qui , quando l'ho preparata al maritino per la sua prima vera festa del papà. Volevo però fare una cosa simpatica e così ho preso gli stampi a silicone a forma di mucca e maialino ed ecco il risultato. Che la mucca fosse il mio animale preferito, la sapevate, no??? Ma non vi ho mai detto che il maritino adora i maialini. Ecco il perchè di questi due stampi!

E stasera..."quiche"

Immagine
So già che il maritino si schianterà dalle risate.... Premessa: fino ad un annetto fa non sapevo affatto cosa fosse una  quiche. La quiche è un tipo di torta salata, inizialmente tipica della cucina francese. E per me è sempre stata "la torta salata" o "la torta rustica" Poi ad una festa una bambina di TRE ANNI ( e dico TRE!!!) con un tono da donna fatta mi riprese dicendomi: " non è una torta ... è una quiche! " Da allora io e il maritino ci schiantiamo dalle risate ogni volta che sentiamo parlare di quiche. Complice il venerdì di Quaresima in cui non si mangia carne, venerdì scorso ho voluto sorprendere il maritino preparando proprio una quiche di pasta sfoglia con carciofi e patate. Ingredienti : - 2 rotoli di pasta sfoglia - cuori di carciofo (io ho usato una confezione di quelli surgelati) - 2 o 3 patate - 2 uova - un po' di parmigiano - un cucchiaio di latte - 150gr. di provola (purtroppo qui a Firenze la provola non si tr...