Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta macchina da cucire

I libri di luglio

Immagine
Periodo di insonnia. Vuoi per il caldo, vuoi per un po' di preoccupazioni in questo mese di luglio ho dormito davvero poco. In compenso ho letto tanto, complice anche qualche viaggio in treno Firenze-Napoli-Firenze. Questi i libri letti nel mese di luglio: 1. L'amore finchè resta di Giulio Perrone 2. Il crogiuolo di Arthur Miller 3. Il morso della reclusa di Fred Vargas 4. Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone 5. Il sigillo del cielo di Glenn Cooper 6. Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno 7. L’annusatrice di libri di Desy Icardi Il primo libro di questo mese è L'amore finchè resta di Giulio Perrone . Non è un libro da GDL, così l'ho letto da sola. Ne avevo sentito parlare bene, per questo ho deciso di leggerlo. Carina la storia, scorre veloce, ma nulla di più. Quartiere Parioli. Tommaso è in mezzo alla strada, una valigia fatta alla bell'e meglio, l'immancabile abbonamento per la Roma in tasca e nient'altro. Ha quarant'anni e...

Le tende

Immagine
In una casa nuova manca sempre qualcosa e soprattutto manca il tempo per fare le cose! Approfittando di un po' di febbre di Sofia, motivo per cui siamo chiuse in casa da tre giorni, sono finalmente riuscita a cucire le tende per la cabina armadio e per nascondere il ripostiglio che abbiamo fatto aprire sopra al bagno! La nostra camera da letto è tutta bianca e blu. La porta che dà sulla cabina armadio non esiste e sopratutto non ci sarebbe lo spazio per crearla. Così vuota proprio non mi piaceva. All'Ikea avevo visto delle tende per interni bellissime, bianche e blu. Ho praticamente costretto mio marito a comprarle, per poi rendermi conto che erano lunghissime!!! Poco male, ho pensato, la taglierò io e farò la piega! Già..che ci vuole?? IL TEMPO ! Il tempo ci vuole!! Il ripostiglio, invece, si vede dalla cucina. La nuova cucina è bianca ed arancio e da Leroy Merlin avevamo trovato una stoffa proprio adatta. Anche questa, comprata SUBITO, addirittura ancor prima di avere ...

Cuscino con ricamo di Parolin

Immagine
Sperando di riuscire ad essere più costante riprendo a scrivere :) Inizio subito mostrando una delle grandi fatiche realizzate quest'estate: il cuscino con il ricamo di Renato Parolin: il cuore Edelweiss. Il ricamo l'ho finito il 26 marzo. Dovevo "solo" avere il tempo di realizzare la fodera del cuscino. Avevo già comprato tutto: il dentro per il cuscino e la stoffa per decorare il dietro, mi mancava giusto ... il tempo!!!! Ho dovuto aspettare che finisse la scuola e Sofia andasse in vacanza dai nonni per avere un pomeriggio tutto per me. Così, con la mia fedele Pinky  mi sono messa all'opera. Confesso che prima di iniziare ho "studiato" vari tutorial su youtube. Non ho avevo mai confezionato un cuscino. Mi sembrava facile, ma si sa, tra il dire e il fare... Comunque dopo aver studiato i tutorial ho sistemato le tele e mi sono messa all'opera. Il risultato non è proprio eccellentissimo, ma io sono molto molto soddisfatta!!!

Le tende del letto

Immagine
Da quando abbiamo comprato il letto Kura all'Ikea, Sofia non fa altro che chiedermi di mettere le tende alla sua "tana". Dico la verità è davvero più di un anno che l'abbiamo preso e da tantissimo tempo abbiamo anche preso la stoffa, ma il tempo per tagliarle e cucirle non c'è mai! Da sabato pomeriggio Sofia ha la febbre perciò sono "costretta" in casa. Quale miglior modo per impiegare il week end? Dopo aver preso per bene le misure ho disegnato su carta il mio progetto e poi armata di forbici ho tagliato la stoffa. Ho passato tutta la domenica a tagliare e cucire. Non potendo mettere un bastone da tenda sotto il letto, ho creato una sorta "scorrevole" con del filo per le corde dei panni e l'ho fissato nella rete. Oggi pomeriggio ho dato gli ultimi punti ai passanti e finalmente l'abbiamo messa. Andrebbe stirata, lo so. Ma Sofia era talmente contenta che non me ne ha dato il tempo. Che ve ne pare?

Un nuovo letto o un letto nuovo?

Immagine
Domenica di tempo uggioso, maritino raffreddato, monella appena guarita. L'unica cosa da fare è restare in casa per non peggiorare la situazione.  Un po' di tempo fa avevo acquistato all'Ikea del tessuto a metraggio a righe bianche e blu. Avevo idea di creare qualcosa per la nostra camera da letto che è sui toni del blu. La stoffa mi aveva colpito molto perchè il nome è Sofia . Potevo non comprarla?? Nel pomeriggio di domenica, quindi ho tirato fuori la mia fedele Pinky  e mi sono messa all'opera: ho rifoderato i cuscini del letto matrimoniale: che ne dite?

Una giornata dedicata al cucito

Immagine
Finalmente dopo tanto tempo ieri sono riuscita a terminare l'ultima scritta per le asciugamani della monella. Il tris prevedeva l'asciugamani rosa , il verde e infine il giallo. Approfittando dell'ennesima febbre (siiiiiii, ENNESIMA!!!) e quindi del fatto che siamo chiuse in casa ho dedicato questa mattinata a sistemare un po' di cose con la mia fedele Pinky , la mia bellissima macchina da cucire. Innanzitutto ho cucito le strisce sulle asciugamani gialle, le ultime che mi rimanevano. E poi già che c'ero ho sistemato le tende. Dovevo accorciare quelle in cucina sin da quando ci siamo trasferiti e poi solo lo scorso week end ne abbiamo trovato una bella che stava bene nel mio bagno. Tutta azzurra, of course!!! Sono stata fortunata perchè nonostante qualche decimo di febbre la monella è stata davvero buona. Ha giocato con le costruzioni e il didò. Nel mezzo però mi sono dovuto sopportare per la cinquecentesima volta il dvd dei Baby Looney Tunes, suo nuov...

La Coperta di Sofia

Immagine
Una settimana prima che nascesse Sofia ho cominciato a ricamarle una copertina in tela aida a punto croce. Il soggetto l'aveva scelto la mia amica Pina. L'idea era quella di creare un sacco nanna da usare semplice per i periodi caldi e poi infilargli dentro un'imbotittura pesante per l'inverno. Qui potete trovare il work in progress del ricamo La Coperta - Work in progress Ho finito gli orsetti giusto in tempo. Ma poi non sono riuscita a finire il resto della coperta, per cui il sacco nanna giaceva nell'armadio. Mercoledì sono uscita un po' prima dall'ufficio e ho chiesto al papino di giocare con Sofia giusto il tempo di finire il tutto. Ecco cosa ho fatto: Ho preparato l'imbottitura con la lanetta comprata in merceria poi ho preso del panno lenci rosso con la mia amica "Pinky" ho chiuso il panno lenci a sacco e ho messo l'imbottitura dentro Ecco il risultato Infine ho infilato il sacco rosso ed ecco la cop...