Ed è allora che ho conosciuto Luca e Sara. Mi hanno accompagnato per tanto tempo.
Confesso che come scrissi ad Ivan ci ho messo un po' a leggerlo, non certo perchè non interessata, ma solo per una mancanza di tempo.
Ho stampato tutto e letto con calma, nei momenti "di solitudine" quando non c'era Sofia, per essere concentrata. Ho letto con calma "facendo amicizia" con Luca e Sara e vivendo passo passo la loro storia, l'ho vista nascere e crescere.
Con Ivan e Rosa condividiamo tanti interessi. Non ricordo più quando e come ci siamo visti per la prima volta. Ho visto Ivan recitare al TAM quando "Made in Sud" era ancora uno spettacolo per pochi... Condivido con loro la passione per "il nostro" Luca Bianchini. Ci siamo visti spesso quando ero a Napoli alle presentazioni alla Fnac!
Ci siamo visti anche ai concerti del Suonatore Marco Conidi. Altra passione che ci accomuna!
Non è però un libro solo per i fan sfegatati, è una storia per tutti, una storia d'amore vera.
Questa è la storia: Luca è di Roma ed è un fanatico di Claudio Baglioni. (Come me, come noi. Certo non a quei livelli, altrimenti mio marito m'ammazzerebbe!!)
Luca ha tutti i i suoi dischi (anche io!!!) e va a quasi tutte le tappe di ogni tour. (Ora un po' meno... ma "da giovane" non scherzavo eh!!!)
Sara vive a Milano e di Baglioni non gliene può fregare di meno! Vive con Arturo (lo giuro!!!) che è un gran rompiballe.
Un giorno il padre di Sara, proprietario di una grande farmacia nel centro di Roma, fugge a Cuba. Sara torna a Roma per correre in soccorso della madre in depressione e per prendere le redini della farmacia.
Per caso una sera, durante un improbabile addio al celibato, Luca e Sara si conoscono in un pub.
Ora non vi dico come va a finire la storia perchè il libro ve lo dovete comprare e ve lo dovete pure leggere...che poi vi interrogo!
Nessun commento:
Posta un commento
mi fa piacere sapere cosa ne pensi...