La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni
" La primavera arrivò a Napoli il quattordici aprile millenovecentotrentuno, poco dopo le due del mattino. Arrivò in ritardo e come al solito, con un colpo di vento nuovo dal sud, dopo un acquazzone. " Dopo l'inverno, ecco una nuova stagione per il commissario Ricciardi: "La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi" Napoli, aprile 1931. Il vento di primavera si annuncia nella notte di una giornata fredda e cupa e rimescola il sangue nelle vene di donne e uomini persi nei loro pensieri ma uniti dall'attesa del giorno che arriverà. Non è così per tutti: in un appartamento del popolare rione Sanità un'anziana donna, Carmela Calise, verrà trovata morta il giorno dopo, ridotta a un mucchio di ossa e sangue, barbaramente colpita a bastonate. Accorso sul luogo del delitto insieme al fedele brigadiere Maione, il commissario Ricciardi interroga la gente del palazzo e, nonostante il clima di omertà, scopre la doppia attività di Carmela, ...