Come ambasciatrice del Club dei desideri del sito Desideri Magazine ho avuto la possibilità di testare lo shampoo Head & Shoulders.
Premetto che odio la sua pubblicità e la Pellegrini... ..
I campioni ricevuti erano di due tipi diversi:
1) CLASSIC
2) LISCI E SETOSI
E' un prodotto approvato da dermatologi e cosmetologi AIDECO e questo mi ha ben disposto nei confronti della prova.
Grazie alla formula HydraZinc, unita alla tecnologia idroattiva Scent Burst lo shampoo H&S ha un'azione antiforfora: aiuta a combattere la forfora sin dal primo utilizzo, liberando la cute e dando sollievo dal prurito e dando un buon profumo.
Ho i capelli tendenzialmente mossi tendenti al crespo, spesso mi piace stirarli con la piastra per capelli. Questa formula poi idrata la cute e lascia i capelli facili da pettinare, quello di cui avevo bisogno.
Ho provato più volte entrambe le varianti. Lo shampoo è abbastanza denso, bianco e la sua profumazione è davvero gradevole.
Tutte le volte, una volta asciugati, i capelli sembravano davvero più lisci e più morbidi.
La cute mi è sembrata pulita ed idrata; effettivamente già dopo un paio di utilizzi non avevo più i pruriti di cui soffro tra uno shampoo e l'altro.
Il prodotto in sè mi ha molto soddisfatto, anche se a ben guardare l'INCI c'è qualche pallino giallo e rosso che proprio non mi vanno giù.
Lo consiglio a tutti... anche a chi non ha il fisico della Pellegrini come me!!!!
venerdì 31 ottobre 2014
Lo shampoo Head & Shoulders
Etichette:
club dei desideri,
desideri magazine,
H&S tester,
head & shoulders,
shampoo
mercoledì 29 ottobre 2014
Tutti al cinema!!!

Era la prima volta della monella al cinema!
Abbiamo invitato la sua amica e una domenica pomeriggio siamo andati in un multisala vicino casa.
Sofia ha da sempre adorato l'Ape Maia. Quando era anche piccolissima la sigla di questo cartone era l'unico a calmarla e soprattutto quando aveva la febbre, bastava metterle il video e riuscivo a farle tenere il termometro senza urla e pianti.
E' rimasta letteralmente incantata dal cinema e poi, vedere i cartoni "grandi" l'ha entusiasmata!!!
Peccato poi di tutta la storia ricordi solo il grande ragno che l'ha spaventata!!
Dopo il primo esperimento a vedere l'Ape Maia la monella ci ha preso gusto.
Avevo letto sul blog "cinquanta sfumature di mamma" del spettacolo della Disney al cinema.
Così sono andata a vedere se per caso questo spettacolo passasse anche per Firenze e per fortuna era proprio al cinema vicino casa.
Così sabato abbiamo re-invitato la sua amica del cuore e siamo ritornate al cinema.
Uno spettacolo davvero carinissimo: il "Disney Junior Party".
Abbiamo visto un episodio inedito di Jake e i pirati dell'isola che non c'è, uno della Principessa Sofia e un altro della Dottoressa Peluche.
Tema conduttore dei tre episodi è il rapporto genitori/figli.
Tra un episodio e l'altro, Topolino interagisce con i bimbi in platea. Li invita a ballare e cantare e a partecipare ai giochi interattivi sullo schermo.
Sofia e la sua amica si sono divertite tantissime. Innanzitutto hanno ritrovato sul grande schermo i loro personaggi preferiti che di solito vedono in TV. A Sofia non pareva vero di vedere Jake "gigante"!!! Lei lo adora!
E sopratutto non le pareva vero di poter saltare, ballare e urlare al cinema.
Quando siamo andate a vedere l'Ape Maia non ho fatto altro che ripeterle di stare zitta e di non parlare per non disturbare gli altri spettatori.
Peccato che sia stato programmato solo per due week end e non abbia avuto poca pubblicità. Secondo me per i bimbi è una bella esperienza ed è un modo per avvicinarli al grande schermo!
Etichette:
ape maia film,
cinema,
cinquanta sfumature di mamma,
disney party junior,
dottoressa peluche,
jake e i pirati dell'isola che non c'è,
principessa sofia,
topolino
lunedì 27 ottobre 2014
SAL Tutti i frutti: settima ed ultima tappa.
Non è un gran periodo. Non sto molto bene e ne risentono anche le mie passioni. Sto leggendo molto lentamente e ancor più lentamente sto ricamando.
Dopo più di un mese sono riuscita a finire l'ultima tappa del SAL a cui stavo partecipando e che si è perso fra le tappe. L'ultimo rappresentava 3 frutti.
Eccola finita. Ora devo stirarla ed incorniciarla. Uno di questi pomeriggi li appenderò in cucina e vi mostrerò il risultato.
Nel frattempo però ho deciso di iniziare subito un nuovo ricamo. E siccome si avvicina il Natale ho pensato di cominciare per tempo a preparare decori e fuoriporta,
Ad agosto ho comprato da Francesca Cuoreditela un mini kit natalizio:
E' una casetta di legno con tela aida 80 dipinta a mano dalla bravissima Francesca.
Lo schema che realizzerò non sarà quello della foto. Francesca ha realizzato anche un'altra versione che mi piaceva di più:
Ho appena iniziato. Spero di fare presto, perchè sull'ultimo numero de Le idee di Susanno ho visto un ricamo natalizio di cui mi sono innamorata...
Dopo più di un mese sono riuscita a finire l'ultima tappa del SAL a cui stavo partecipando e che si è perso fra le tappe. L'ultimo rappresentava 3 frutti.
Eccola finita. Ora devo stirarla ed incorniciarla. Uno di questi pomeriggi li appenderò in cucina e vi mostrerò il risultato.
Nel frattempo però ho deciso di iniziare subito un nuovo ricamo. E siccome si avvicina il Natale ho pensato di cominciare per tempo a preparare decori e fuoriporta,
Ad agosto ho comprato da Francesca Cuoreditela un mini kit natalizio:
E' una casetta di legno con tela aida 80 dipinta a mano dalla bravissima Francesca.
Lo schema che realizzerò non sarà quello della foto. Francesca ha realizzato anche un'altra versione che mi piaceva di più:
Ho appena iniziato. Spero di fare presto, perchè sull'ultimo numero de Le idee di Susanno ho visto un ricamo natalizio di cui mi sono innamorata...
Etichette:
aida 80,
cuoreditela,
decori natalizi,
frutta,
Jeremiah Junction,
JJ,
Natale,
Punto Croce,
ricami natalizi,
Ricamo,
SAL
Iscriviti a:
Post (Atom)