Lo shampoo Head & Shoulders

Come ambasciatrice del Club dei desideri del sito Desideri Magazine ho avuto la possibilità di testare lo shampoo Head & Shoulders.

Premetto che odio la sua pubblicità e la Pellegrini... ..

I campioni ricevuti erano di due tipi diversi:
1)  CLASSIC
2) LISCI E SETOSI

E' un prodotto approvato da dermatologi e cosmetologi AIDECO e questo mi ha ben disposto nei confronti della prova.

Grazie alla formula HydraZinc, unita alla tecnologia idroattiva Scent Burst lo shampoo H&S ha un'azione antiforfora: aiuta a combattere la forfora sin dal primo utilizzo, liberando la cute e dando sollievo dal prurito e dando un buon profumo.

Ho i capelli tendenzialmente mossi tendenti al crespo, spesso mi piace stirarli con la piastra per capelli. Questa formula poi idrata la cute e lascia i capelli facili da pettinare, quello di cui avevo bisogno.

Ho provato più volte entrambe le varianti. Lo shampoo è abbastanza denso, bianco e la sua profumazione è davvero gradevole.
Tutte le volte, una volta asciugati, i capelli sembravano davvero più lisci e più morbidi.
La cute mi è sembrata pulita ed idrata; effettivamente già dopo un paio di utilizzi non avevo più i pruriti di cui soffro tra uno shampoo e l'altro.

Il prodotto in sè mi ha molto soddisfatto, anche se a ben guardare l'INCI c'è qualche pallino giallo e rosso che proprio non mi vanno giù.

Lo consiglio a tutti... anche a chi non ha il fisico della Pellegrini come me!!!!


Commenti

  1. Ciao! Io uso da più di un mese i prodotti H&S sia nella versione classica sia in quella Lisci e Setosi e devo dire che anche io sono rimasta piacevolmente colpita, in famiglia abbiamo notato tutti la diminuzione di forfora, inoltre ci è drasticamente diminuita la sensazione di pruito e la secchezza della cute, ciò ci evita di continuare a grattare e a peggiorare la situazione epidermica.
    Per il prezzo che ha è un ottimo prodotto e vale di essere provato.

    RispondiElimina

Posta un commento

mi fa piacere sapere che cosa ne pensi...

Post popolari in questo blog

Il Bosco di Bengtsson di Renato Parolin

Rotolo di frittata farcito

"La Principessa di ghiaccio" di Camilla Läckberg.