La nostra prima volta in biblioteca

Martedì scorso le scuole erano chiuse per le elezioni.
Complice il brutto tempo, con un'amica abbiamo deciso di portare i bimbi in biblioteca.

A Sesto Fiorentino c'è una bellissima biblioteca, la "Biblioteca Pubblica Ernesto Ragionieri" che una sala per ragazzi davvero splendida.

Siccome sia Peppa Pig, sia i Looney Tunes vanno in biblioteca, Sofia era preparatissima: non si parla ad alta voce, non si corre, e non si fa confusione altrimenti "la bibliotecaria si  arrabbia"!

Appena arrivati, ovviamente, siamo andati a conoscere i bagni della biblioteca. Ma è mai possibile che mia figlia debba fare sempre la pipì???

Rientrati nella sala per ragazzi ci siamo dirette verso i libri per la sua età. Ci sono due carrellini pieni di libri. Sono ad "altezza bimbo", così ognuno è libro di scegliere il libro che più cattura l'attenzione.

"Mamma, voglio un libro sulla luna!" Ma la nostra prima scelta è stata un libro illustrato dei Barbapapà che suonano gli strumenti musicali!!!

Dopo aver "letto" 3-4 libri l'attenzione è scemata.... e quindi si sono
dedicata ai disegni. In un angolo della sala ci sono dei cassettini con pastelli, pennarelli e fogli bianchi o con disegni da colorare, a disposizione dei bimbi.

Prima di andar via, abbiamo fatto la tesserina: "Mamma dobbiamo prendere in prestito il libro sulla luna!"

Ovviamente non mi sono fatta scappare l'occasione e ho scelto un bel po' di libri da leggerle il pomeriggio dopo la scuola e la sera prima della nanna.
Oltre al libro sulla luna:
- E' caduta la luna di John A. Rowe - Nord-Sud Edizioni
Sofia ha scelto altri libri:
- Buongiorno postino di M. Escoffier e M. Maudet - Babalibri
- Orso di neve di P. Harper - Emme Edizioni
- Questo sono io, questa sei tu della collana "quante domande quante risposte"
- Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni - Babalibri 
- Lindo Porcello di E. Battut  - I Bohemini
- Chi me l'ha fatta in testa? di W. Holzwarth e W. Erlbruch - Salani

In realtà questi ultimi due li ho scelti io. "Lindo Porcello" parla di un maialino che impara a fare il bagno e l'ho preso sperando possa servire a farle passare la paura dell'acqua.
"Chi me l'ha fatta in testa?" me l'hanno consigliato tempo fa per insegnare a Sofia come si fa la cacca. Noi abbiamo ancora grandi problemi su quel versante, purtroppo.

Adesso dobbiamo solo metterci a leggere. E ricordarci tra un mese di restituire tutti i libri.




Commenti

  1. una bella idea portarli in biblioteca...che belle foto!
    ti ho conosciuta per caso e ti seguo con piacere simona:)http://simofimo.blogspot.it/

    RispondiElimina

Posta un commento

mi fa piacere sapere che cosa ne pensi...

Post popolari in questo blog

Il Bosco di Bengtsson di Renato Parolin

Rotolo di frittata farcito

"La Principessa di ghiaccio" di Camilla Läckberg.