Il 33 giri in vinile e il giradischi

Chi mi conosce bene sa quanto io ami Claudio Baglioni.
Non mi perdo un concerto, nei limiti del possibile, e ho collezione completa di tutti i suoi dischi. 

Per la verità ho una doppia collezione: tutti i cd e da poco, ricomprandoli un po' alla volta, li ho presi anche tutti in vinile. 

La passione per i vinili risale a molto lontano quando mio zio mi regalò il 33 giri di "Sabato Pomeriggio" che aveva una copertina meravigliosa. Da allora ho iniziato a comprarli, anche perchè a casa dei miei genitori avevo il giradischi e quindi era facile anche ascoltarli.

Con l'avvento del cd ho comprato tutti i cd, anche perché non vivendo più con i miei genitori non ho più il giradischi. Ma la passione è rimasta, infatti ho sempre fatto doppio acquisto! 

E meraviglie delle meraviglie...mio marito ha deciso di regalarmi un giradischi!!

È un oggetto retrò, cioè un oggetto che rende omaggio ad un'epoca passata, ma è fatto di recente.
È un giradischi stile Belle Époque inizio '900, a valigetta con casse incorporate. 

Sono felicissima e questo week end ho approfittato per collocarlo al posto scelto e ho ascoltato un po' di musica "come ai vecchi tempi"...

Che gioia alzare il braccio e sistemare la puntina, facendo attenzione e non graffiare il vinile.

Mi sembra di essere ritornata bambina!








Commenti

Post popolari in questo blog

La torta per lo "yellow party"

"La Principessa di ghiaccio" di Camilla Läckberg.

Rotolo di frittata farcito