La macchina del pane
Avevo migliaia di punti su una carta di un grande supermercato e siccome qui a Firenze questa catena non c'è ho deciso di riscattarli.
Dopo aver sfogliato più e più volte il catalogo in cerca di un regalo "decente" mi sono decisa per regalarmi la macchina del pane.
Tempo due giorni dalla richiesta lo scatolone è arrivato a casa.
La delusione iniziale è stata enorme. Non era della famosa marca pubblicizzata in foto sul catalogo. Ma una marca tedesca sconosciuta.
Purtroppo guardando bene sul sito c'era scritto minuscolo che "il premio poteva non corrispondere a quello pubblicizzato", così non ho potuto fare reclamo.
Passata la delusione comunque ho deciso di provarla lo stesso. Per la prima volta ho cercato di seguire attentamente le indicazioni riportate sul libretto delle istruzioni.
Ho utilizzato la ricetta base del pane bianco e il programma basic della macchina.
Il risultato come prima volta non è stato malvagio. Il pane era buono e soffice e anche la monella ha apprezzato molto. E poi il profumo di pane che si sentiva in casa era straordinario...
Questa la ricetta che ho utilizzato:
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di zucchero bianco
- 2 cucchiaini e mezzo di sale fino
- 1 cucchiaio d'olio evo
- 450 gr di farina bianca tipo 00
- 50 gr di farina Manitoba
- 7gr lievito secco Mastro Fornaio
Ho messo prima l'acqua, poi ho aggiunto lo zucchero e il sale, l'olio e infine ho messo la farina. Ho poi fatto una fossetta sulla farina facendo scivolare dentro il lievito secco.
Siccome alla fine del programma non mi sembrava molto cotto ho inserito il programma "Bake" aumentando la cottura di mezz'ora.
Questo è il risultato. Un po' alto, è vero. Ma davvero buonissimo.
Ora sono alla ricerca di altre ricette per il pane e per tutto quello che posso fare con la mia mdp!!!
Dopo aver sfogliato più e più volte il catalogo in cerca di un regalo "decente" mi sono decisa per regalarmi la macchina del pane.
Tempo due giorni dalla richiesta lo scatolone è arrivato a casa.
La delusione iniziale è stata enorme. Non era della famosa marca pubblicizzata in foto sul catalogo. Ma una marca tedesca sconosciuta.
Purtroppo guardando bene sul sito c'era scritto minuscolo che "il premio poteva non corrispondere a quello pubblicizzato", così non ho potuto fare reclamo.
Passata la delusione comunque ho deciso di provarla lo stesso. Per la prima volta ho cercato di seguire attentamente le indicazioni riportate sul libretto delle istruzioni.
Ho utilizzato la ricetta base del pane bianco e il programma basic della macchina.
Il risultato come prima volta non è stato malvagio. Il pane era buono e soffice e anche la monella ha apprezzato molto. E poi il profumo di pane che si sentiva in casa era straordinario...
Questa la ricetta che ho utilizzato:
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di zucchero bianco
- 2 cucchiaini e mezzo di sale fino
- 1 cucchiaio d'olio evo
- 450 gr di farina bianca tipo 00
- 50 gr di farina Manitoba
- 7gr lievito secco Mastro Fornaio
Ho messo prima l'acqua, poi ho aggiunto lo zucchero e il sale, l'olio e infine ho messo la farina. Ho poi fatto una fossetta sulla farina facendo scivolare dentro il lievito secco.
Siccome alla fine del programma non mi sembrava molto cotto ho inserito il programma "Bake" aumentando la cottura di mezz'ora.
Questo è il risultato. Un po' alto, è vero. Ma davvero buonissimo.
Ora sono alla ricerca di altre ricette per il pane e per tutto quello che posso fare con la mia mdp!!!
Fare il pane in casa è una gran cosa.
RispondiEliminaIo non ho la macchina del pane, ma il kenwood aiuta parecchio, e appena ho tempo lo faccio, e ne approfitto per fare tutti quei pani con i semini che amo tanto.
Se vuoi dà un'occhiata alla sezione lievitati del blog, io ti consiglio subito questo, con cui puoi fare sia i toast che i panini da hamburger
http://www.unfiloderbacipollina.it/hamburger-e-toasts-con-un-solo-impasto/
Saluti a tutti!
Elvira
Grazie Elvira!!! Guarderò sicuramente!!! ;)
RispondiEliminaSaluti anche a voi!!!
guarda qui http://matteobrunati.net/ovosodo/Grande%20Raccolta%20Ricette%20Per%20La%20Macchina%20Del%20Pane.pdf
RispondiEliminaio a suo tempo mi scaricai questo ricettario e ci ho passato molto tempo con il naso sopra a cercare e poi provare ricette e ricettine ;-)
Wow grazie Meg ;)
EliminaIo con la mdp ci faccio di tutto... anche se difficilmente la uso per cuocere...
RispondiEliminaC'è un regalino per te nel mio blog, passa a ritirarlo ;o)
http://bazzicandoincucina.blogspot.it/2013/04/premi-premi-e-ancora-premi.html
Buona serata,
Lory
Ciao, c'è un premio per te nel mio blog, passa a ritirarlo!
RispondiEliminaImma anche io ho qualche ricettina per il pane sul mio blog. Io ti consiglio di mettere gli ingredienti in questo modo: acqua, olio (se presente), farina poi al centro il lievito e ai due angoli opposti zucchero e sale.
RispondiEliminaGrazie Lety. Il tuo blog lo guardo spesso ;)
RispondiEliminaAdesso vorrei provare la tua brioche.
Devo provare il programma della macchina "impasta e lievita" senza cottura, così vediamo come viene ;)