Il maritino in cucina
Qualche giorno fa il maritino mi ha girato una nuova ricetta: zucchine ripiene
Gli ho “consigliato” di mettersi subito ai fornelli.
E vi giuro che il maritino in cucina è davvero uno spettacolo!!!
Questa la ricetta:
Saltare in padella la parte interna delle zucchine, con un cucchiaino d’olio, scalogno, sale e qualche cubetto di prosciutto cotto. Il composto deve essere una purea non troppo liquida.
Aggiungere alla purea ormai fredda la ricotta, la scamorza a cubetti, i formaggi grattugiati, sale e pepe.
Sistemare le zucchine in una teglia in cui stiano piuttosto strette, per evitare che diventino troppo asciutte in cottura, aggiungere un cucchiaio d’olio, un bicchiere di vino bianco ed eventualmente un po’ d’acqua. Ricoprire le zucchine con il loro “cappelletto”, cuocere nel forno a 200 gradi per 45 minuti circa (forno già caldo).
Lasciar intiepidire e servire. Ed ecco il risultato
In abbinamento il maritino sommelier ha scelto un bel rosato non troppo alcolico, di discreta acidità e sapidità.
E’ stata proprio una bella domenica!!!!
Gli ho “consigliato” di mettersi subito ai fornelli.
E vi giuro che il maritino in cucina è davvero uno spettacolo!!!
Questa la ricetta:
Ingredienti per 2 persone:
- 4 zucchine tonde;
- 1 confezione di ricotta;
- 100g di scamorza affumicata;
- Prosciutto cotto a cubetti q.b.;
- Scalogno q.b.;
- Sale e pepe q.b.;
- Olio extra vergine di oliva (2 cucchiai);
- Vino bianco
- Parmigiano e Pecorino Romano grattugiati;
Saltare in padella la parte interna delle zucchine, con un cucchiaino d’olio, scalogno, sale e qualche cubetto di prosciutto cotto. Il composto deve essere una purea non troppo liquida.
Aggiungere alla purea ormai fredda la ricotta, la scamorza a cubetti, i formaggi grattugiati, sale e pepe.
Sistemare le zucchine in una teglia in cui stiano piuttosto strette, per evitare che diventino troppo asciutte in cottura, aggiungere un cucchiaio d’olio, un bicchiere di vino bianco ed eventualmente un po’ d’acqua. Ricoprire le zucchine con il loro “cappelletto”, cuocere nel forno a 200 gradi per 45 minuti circa (forno già caldo).
Lasciar intiepidire e servire. Ed ecco il risultato
In abbinamento il maritino sommelier ha scelto un bel rosato non troppo alcolico, di discreta acidità e sapidità.
E’ stata proprio una bella domenica!!!!
in realta', quel rosato era piuttosto alcolico, una bella botta di 13 gradi! ma ci stava bene, si si! :)
RispondiEliminammmmhhh...interessante ricetta!
RispondiEliminae poi diciamocelo...i maritini in cucina hanno sempre il loro fascino! Peccato poi che non riordinino il caos che creano...o il tuo fa eccezione???
un bacio alla piccola!
ciao
Anna76
grazie Anna... confesso che il mio fa eccezione!!!! :)
RispondiEliminamamma mia che buone!!! mi fai venire l'invidia (quella buona, eh!) perchè qui scamorza ricotta, prosciutto a cubetti...nemmeno l'ombra...sgrunt! grazie per partecipare al mio giveaway!
RispondiElimina