Il meccanico delle rose di Hamid Ziarati

L'ho letto d'un fiato, senza riuscire a staccarmi.
Reza, il meccanico delle rose è il protagonista. Ma la sua storia è raccontata indirettamente attraverso le persone più importanti della sua vita.
Akbahr, il padre che ci fa conoscere il segreto della sua nascita.
Khodadad, il cugino e amico di infanzia con il quale scappa dal paese natio.
Donya, la giovane moglie che ha la metà dei suoi anni e che ha sposato senza conoscere.
Mahtab la figlia adoratissima che purtroppo è vittima dei Guardiani della Rivoluzione.
Infine Laleh, l'amante, con il nome di un fiore, che dal letto di un ospedale, ormai in fin di vita, ricapitola tutta la storia.
E con il suo racconto il cerchio si chiude.
Sullo sfondo l'Iran, mai nominato ma che si riconosce senza ombra di dubbio.
Mi è stato difficile lasciar andare ogni singolo personaggio. Khodadad poi... mi ha fatto anche scappare la lacrimuccia. Mi sono emozionata e mi è sembrato di esser lì con lui in ogni momento della vita di Reza.
dalla quarta di copertina:
Se è vero che «noi siamo bambole e il Cielo è una bambina», come recita una quartina di Omar Khayyâm, forse la vita di ognuno di noi - come quella del protagonista di questo romanzo - può essere raccontata attraverso le storie di chi ci ha sfiorati. È questa la scommessa struggente del Meccanico delle rose.
«Dice che solo lui conosce i ghiribizzi delle sue rose, solo lui capisce, dal colore dei petali, di quale attenzione hanno bisogno. Le annaffia ogni giorno, e tiene più puliti quei cespugli che le sue unghie, sempre sporche di grasso. Usa un oliatore a becco lungo per concimarle alla base e una pistola per la verniciatura contro i parassiti. Quel giardino è il suo paese dei balocchi, dove tornare a essere un bambino che gioca a fare il meccanico delle rose».
Sono felice che ti sia piaciuto! Anche per me è stato un libro denso di emozioni, mi ha fatto piacere poterlo condividere ;)
RispondiEliminaLele
Ciao Imma, con piacere ho scoperto il tuo blog. E' davvero molto molto bello e soprattutto interessante.
RispondiEliminaAcquisterò sicuramente questo libro, perchè da come ne parli deve essere un grande capolavoro.
Ti auguro una piacevolissima serata...
Un abbraccio..
dolcissimamenthe.blogspot.it